Cgil Cisl e Uil hanno portato la vertenza sul tavolo del prefetto di Roma. "Necessità imprescindibile di salvaguardare le professionalità e i servizi di una...
. La crisi della clinica riabilitativa, eccellenza nel Centro Italia, non è ancora risolta e per questo Cgil, Cisl e Uil rinnovano la lotta. Dopo l'incontro al ministero delle imprese e del made in Italy, alla presenza della Regione Lazio e dei vertici della fondazione, si attende una decisione proprio da parte di questi ultimi.
Ci sono, infatti, quasi 1000 lavoratori complessivi che rischiano di restare a casa in futuro. Un dramma sociale. "Occorre però che la proprietà accetti subito il passaggio all’amministrazione straordinaria - ribadiscono i sindacati - e che si avvii finalmente un nuovo percorso e una nuova governance della fondazione, come auspicato anche da Ministero e Regione, che consegni al sistema pubblico un ruolo centrale”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fondazione Santa Lucia, Rocca incontra i sindacati: "Crisi non scongiurata"Il presidente della Regione, dopo l'allarme delle organizzazioni sindacali: "Impegnati per trovare una soluzione"
Leggi di più »
Fondazione Santa Lucia, sulla crisi i sindacati incontrano il ministero delle ImpreseIl confronto è fissato per martedì 6 agosto. L'appello di Cgil, Cisl e Uil Roma e Lazio: "La struttura diventi pubblica"
Leggi di più »
Crisi Santa Lucia, i sindacati e i lavoratori lanciano una raccolta firme per salvare la FondazioneIl 6 agosto incontro al ministero dopo quello con Francesco Rocca. La clinica riabilitativa ha enormi difficoltà economiche e sono a rischio mille figure professionali...
Leggi di più »
Covid: problemi di equilibrio per chi l'ha avuto, speranze di cura da studio internazionaleNel progetto anche la Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma, dati preliminari su 17 pazienti
Leggi di più »
Crisi Santa Lucia, tutti (o quasi) vogliono l'amministrazione controllata. La palla passa alla proprietàTavolo di confronto tra vertici della Fondazione, sindacati, Rocca, il Prefetto. Regione e ministero spingono per una soluzione che porti alla partnership pubblico-privato
Leggi di più »
Dio salvi il pub, dove pure Elisabetta I andava a bersi una pinta di birraDieci anni fa c’erano 55 mila public house in tutto il Regno. Oggi sono meno di 40 mila. E’ come se in Italia chiudessero tutte le pizzerie
Leggi di più »