L’anticipo di autunno sarà piuttosto lungo e i valori che negli ultimi anni raramente sono stati registrati per più giorni a settembre ci accompagneranno per p…
È in arrivo un drastico anticipo d'autunno con il calo delle temperature anche di 15°C con pioggia, vento e anche neve. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che una perturbazione raggiungerà l'Italia in serata con i primi temporali sul basso Piemonte, Alpi e Prealpi, e in estensione notturna alla Pianura Padana. Nevicherà a 1400-1500 metri sul Triveneto e sui crinali valdostani.
Nel dettaglio, dopo un mercoledì soleggiato, guastato in serata dall'arrivo del ciclone polare, avremo un giovedì con piogge e temporali specie al Nord-Est e sulle regioni centrali. Venerdì le piogge e il crollo termico investiranno anche il Sud mentre ci sarà un miglioramento al Nord e sulle centrali tirreniche.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Kilian Jornet in 19 giorni scala gli 82 quattromila delle AlpiDiciannove giorni: è il tempo impiegato dallo skyrunner catalano Kilian Jornet Burgada per collegare le 82 vette delle Alpi sopra i quattromila metri di altitudine, spostandosi a piedi o in bici. (ANSA)
Leggi di più »
L'impresa di Kilian Jornet: in 19 giorni ha scalato gli 82 quattromila delle AlpiKilian Jornet Burgada ha compiuto la sua impresa Alpine Connections scalando in soli 19 giorni le 82 vette oltre i 4mila metri di quota delle Alpi. Il racconto.
Leggi di più »
“Assalto alle Alpi”, salvare le nostre montagne per salvare noi stessi: l’ultimo…Ma in fondo – alla fine di tutti i bei discorsi – perché non posso buttare la mia bottiglia di plastica giù dal sentiero, partecipare al concerto da 30mila persone in cima alle Dolomiti, a 2.
Leggi di più »
Vespe, libellule e blatte, sulle Alpi un'istantanea dal TriassicoScoperto un sito con 248 fossili di 239 milioni di anni fa (ANSA)
Leggi di più »
Eventi meteo estremi, da inizio anno già oltre 100 sulle AlpiL'esperto: 'Dalla fusione dei ghiacciai cascate d'acqua, ghiaccio e detriti'. Sul Monte Rosa il ghiacciaio Flua si è dissolto (ANSA)
Leggi di più »
Campanule e artemisie al posto dei ghiacciai, sulle Alpi l’onda calda non si fermaVanda Bonardo (Legambiente) spiega i rischi e i danni economici causati dalla deglaciazione
Leggi di più »