DeepSeek Disappears from Italian App Stores Amidst Data Privacy Concerns and Copyright Allegations

Technology Notizia

DeepSeek Disappears from Italian App Stores Amidst Data Privacy Concerns and Copyright Allegations
DeepseekAIChatbot
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 64%
  • Publisher: 65%

DeepSeek, the Chinese AI chatbot, is no longer available for download on Apple and Google app stores in Italy. The Italian Data Protection Authority has requested information from DeepSeek's parent companies regarding the collection and storage of user data. OpenAI, the creator of ChatGPT, has accused DeepSeek of using its proprietary learning models without permission, raising concerns about intellectual property theft.

L'app di DeepSeek non è più disponibile sugli store di Apple e Google in Italia. La nuova IA cinese, che negli ultimi giorni ha molto fatto parlare di sé, non è scaricabile in questo momento sugli smartphone degli italiani. Non sono noti al momento i motivi della decisione.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato ieri una richiesta di informazioni a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek, sia su piattaforma web che su app. L'Autorità, considerato l'eventuale alto rischio per i dati di milioni di persone in Italia - spiega una nota - ha chiesto alle due società e alle loro affiliate di confermare quali siano i dati personali raccolti, da quali fonti, per quali finalità, quale sia la base giuridica del trattamento, e se siano conservati su server collocati in Cina. OpenAI accusa Deepseek: ha usato nostro modello apprendimento OpenAI, proprietaria di ChatGpt, accusa il rivale cinese Deepseek di aver utilizzato i propri modelli di apprendimento per lo sviluppo della propria intelligenza artificiale. Bloomberg, scrivono i media internazionali, riferisce che Microsoft sta verificando se i dati di OpenAI siano stati utilizzati senza autorizzazione. Lo zar della Casa Bianca per l'intelligenza artificiale, David Sacks, ha sollevato la possibilità di un possibile furto di proprietà intellettuale da parte di DeepSeek ai danni di OpenAI. «C'è una tecnica nell'intelligenza artificiale chiamata distillazione... quando un modello impara da un altro modello (e) in un certo senso succhia la conoscenza dal modello principale», ha detto Sacks a Fox News. «E ci sono prove sostanziali che ciò che DeepSeek ha fatto qui è stato distillare la conoscenza dai modelli OpenAI, e non credo che OpenAI ne sia molto felice», ha aggiunto Sacks, sebbene non abbia fornito prove

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Deepseek AI Chatbot Data Privacy Copyright Openai Chatgpt Italy

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

DeepSeek R1: Un Modello IA Cinese Sbalordisce Silicon ValleyDeepSeek R1: Un Modello IA Cinese Sbalordisce Silicon ValleyIl modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1 ha suscitato grande interesse per le sue capacità di ragionamento avanzate e il costo irrisorio del suo addestramento (solo 6 milioni di dollari). Nonostante l'utilizzo di hardware meno potente rispetto ai modelli leader di mercato, DeepSeek ha dimostrato il potere del software e delle nuove tecniche di addestramento. Le dichiarazioni di Nvidia, azienda leader nella produzione di GPU, suggeriscono che il successo di DeepSeek potrebbe aumentare la domanda delle proprie unità. Tuttavia, alcuni esperti mettono in dubbio le informazioni fornite da DeepSeek sull'hardware utilizzato, ipotizzando l'accesso a chip più avanzati come gli H100.
Leggi di più »

OpenAI accusa DeepSeek: 'Ha copiato ChatGpt, ecco le prove'OpenAI accusa DeepSeek: 'Ha copiato ChatGpt, ecco le prove'Nel mirino le tecniche di 'distillazione', secondo cui un un modello impara da un altro
Leggi di più »

DeepSeek Scompare dai Negozi Digitali in Italia dopo Accuse di Furto di Proprietà IntellettualeDeepSeek Scompare dai Negozi Digitali in Italia dopo Accuse di Furto di Proprietà IntellettualeL'app DeepSeek, che ha raggiunto le prime posizioni nei download, è scomparsa dai negozi digitali di Google e Apple in Italia. Accuse di furto di proprietà intellettuale da parte di OpenAI hanno portato a un'indagine del Garante italiano sulla privacy. Sacks, lo zar della Casa Bianca per l'intelligenza artificiale, ha sollevato la possibilità di un furto di proprietà intellettuale da parte di DeepSeek.
Leggi di più »

Ho chiesto a DeepSeek cosa sa di me: mi attribuisce un libro di Raffaele CantoneHo chiesto a DeepSeek cosa sa di me: mi attribuisce un libro di Raffaele CantoneIl chatbot cinese che ha mandato in crisi d’identità Wall Street non appare sempre intelligente. Ma, quando non sa, inventa
Leggi di più »

DeepSeek: l'app di intelligenza artificiale cinese scompare dagli store italianiDeepSeek: l'app di intelligenza artificiale cinese scompare dagli store italianiL'app di DeepSeek, un chatbot sviluppato da compagnie cinesi, è scomparsa dagli store di Apple e Google in Italia senza dichiarazioni ufficiali. Il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un'indagine per verificare la sicurezza dei dati raccolti dall'app, in particolare riguardo alla possibile conservazione dei dati su server in Cina. OpenAI, creatore di ChatGPT, ha accusato DeepSeek di aver utilizzato i propri modelli di apprendimento senza autorizzazione, sollevando l'ipotesi di un presunto furto di proprietà intellettuale.
Leggi di più »

DeepSeek e il Futuro dell'Intelligenza Artificiale: Una Sfida per l'OccidenteDeepSeek e il Futuro dell'Intelligenza Artificiale: Una Sfida per l'OccidenteIl lancio di DeepSeek, un'intelligenza artificiale sviluppata da un'azienda cinese, ha scatenato un terremoto nel mondo tech. La sua efficacia e basso costo di sviluppo hanno messo in discussione il dominio americano nell'IA, sollevando questioni cruciali sulla leadership tecnologica e la governance dell'intelligenza artificiale.
Leggi di più »



Render Time: 2025-08-30 00:15:59