Il fondatore di DeepSeek, Liang Wenfeng, ha partecipato a un incontro con il premier cinese Li Qiang. DeepSeek ha sviluppato un modello di IA utilizzando chip H800 di Nvidia a un costo inferiore rispetto ai chip americani, suscitando interesse degli investitori e influenzando il mercato azionario globale, con un calo del 17% per le azioni Nvidia.
In un video della Tv cinese si vede Liang Wenfeng , 39 anni, fondatore della startup cinese DeepSeek partecipare pochi giorni fa a un incontro con il premier cinese Li Qiang. Le immagini della CCTV mostrano l’ azionista di controllo della startup di Hangzhou dietro DeepSeek e co-fondatore del fondo speculativo quantitativo High-Flyer, mentre parlava con Li e altri funzionari. L'incontro era un simposio per imprenditori ed esperti del settore, secondo l'agenzia di stampa Xinhua .
Qual è la strategia migliore per non vedere crescere il costo in bolletta di luce e gas? Non certo quella di accettare le proposte dei call center, che quasi sempre prevedono l'adesione su due piedi al piano presentato al telefono. La via per risparmiare è quella del confronto,... Botta e risposta in aula, al Senato, tra Matteo Renzi e il presidente del Senato Ignazio La Russa. Nell'interrompere l'intervento del leader di Iv, che aveva parlato di una"rumorosa componente della maggioranza della quale il presidente non si avvede", La Russa ha detto: ...
Deepseek IA Cina Nvidia Mercato Azionario
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
DeepSeek R1, come funziona l'AI cinese e perché trema (anche) NvidiaL'analista: 'L'app vola, ma la censura di Pechino è un'incognita'
Leggi di più »
DeepSeek, l'IA cinese, fa crollare Nvidia e il mercato tech americanoIl lancio di DeepSeek, un chatbot cinese in grado di rivaleggiare con le tecnologie occidentali di IA, ha scatenato un'ondata di vendite sulle azioni di Nvidia, leader nel settore delle GPU, e ha causato un calo del mercato tecnologico americano. DeepSeek, nonostante le restrizioni sull'hardware, ha dimostrato un'impressionante performance, aprendo nuove prospettive per lo sviluppo dell'IA basate sul software.
Leggi di più »
La cinese DeepSeek spaventa i tech: Nasdaq perde oltre il 3%, Nvidia giù del 16,86%A Wall Street si registra un calo dei titoli tech per la preoccupazione che un nuovo modello di intelligenza artificiale cinese possa mettere in discussione la supremazia statunitense. La startup cinese DeepSeek avrebbe messo a punto un modello di AI più efficiente dal punto di vista dei costi. \Nvidia cede il 16,49% a 119,10 dollari, registrando il maggior calo percentuale dal marzo 2020. A ruota, tutti gli altri titoli del settore dei semiconduttori e del tech. Apple è l'unica in rialzo del 4%.
Leggi di più »
DeepSeek, il chatbot cinese, fa crollare le azioni di NvidiaIl lancio di DeepSeek, un chatbot cinese in grado di svolgere compiti a livello delle migliori tecnologie di IA americane, ha causato un crollo del 10% del titolo Nvidia al Nasdaq. Il mercato si interrogazion sulla competitività di un'azienda cinese che, nonostante le restrizioni sull'importazione di hardware avanzato, è riuscita a ottenere ottime performance con una soluzione software basata.
Leggi di più »
DeepSeek, chi è Liang Wenfeng: «Sembrava un nerd con una brutta pettinatura, non l'abbiamo preso sul serio»Ha usato per anni l'intelligenza artificiale nella sua azienda di trading, poi la decisione di DeepSeek, per sfidare i giganti americani. La scelta dell'open-source: «L’innovazione non si protegge con il segreto, ma con la velocità e la capacità di adattamento».
Leggi di più »
DeepSeek sfida i big Usa dell’IA: ecco chi rischia di piùLa startup cinese è riuscita a creare modelli di chatbot AI molto competitivi a livello di costi. A Wall Street crollo del 17% per Nvidia. Gli esperti mettono in guardia su chi rischia di più
Leggi di più »