Sviluppato un nuovo metodo basato sulle immagini di risonanza per prevedere la demenza con oltre...
Sviluppato un nuovo metodo basato sulle immagini di risonanza per prevedere la demenza con oltre l'80% di precisione fino a nove anni prima della diagnosi. È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health. Questo nuovo metodo fornisce un modo più accurato per prevedere la demenza rispetto ai test della memoria o alle misurazioni del deterioramento del volume del cervello, comunemente usati per diagnosticare la malattia.
Cosa prevede lo studio I ricercatori hanno utilizzato le immagini di risonanza di oltre 1.100 volontari nella Biobanca britannica, per stimare la connettività effettiva tra dieci regioni del cervello che costituiscono la rete neurale in modalità default. Hanno assegnato a ciascun paziente un valore di probabilità di demenza basato sul livello di connettività riscontrato. Infine hanno confrontato queste previsioni con i dati medici di ciascun paziente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Campi Flegrei, sviluppato giroscopio a fibra ottica per monitorare in tempo reale le rotazioni del suoloSono ore di paura nell’area dei Campi Flegrei interessata da una fase particolarmente marcata dello sciame sismico che sta terrorizzando la popolazione da mesi. Nella sera di lunedì la scossa più forte di magnitudo 4.4. Ma prima e dopo di allora centinaia di scosse di media e debole forza, compresa una di magnitudo 3.
Leggi di più »
Salute, sviluppato un dispositivo per rigenerare il midollo spinale lesionatoA metterlo a punto un team di ricercatori guidati dall'Enea. La rigenerazione avviene grazie a un elettrodo e all'uso di cellule staminali. I primi risultati sono promettenti
Leggi di più »
Come è fatto Racer, l'aero-cottero di Airbus sviluppato per operazioni d'emergenzaCosta 200 milioni di euro e ha una coppia di ali unite che alle estremità si agganciano a due motori con eliche. Potrà raggiungere i 400 km/h
Leggi di più »
Fu sviluppato in Italia il primo farmaco battericida della storiaInventò un microscopio che gli consentì di individuare nel pulviscolo atmosferico quelli che lui chiamava 'animalucci', ovvero microrganismi contro cui sviluppò il primo farmaco battericida della storia: è Carlo Antonio Tortoni, sacerdote e naturalista recanatese vissuto nel Seicento...
Leggi di più »
Demenza e alcol: bere moderatamente vino abbassa il rischioDemenza e alcol: un imponente studio ha dimostrato che gli anziani che bevono da uno a tre bicchieri al giorno hanno meno possibilità di ammalarsi
Leggi di più »
Il cane Mehkia e la dura realtà della sua demenza senile: 'Non gli volteremo le spalle'Esattamente come gli esseri umani, anche i cani possono andare incontro alla demenza senile. Una condizione s…
Leggi di più »