Divario di genere negli stipendi: in Italia le donne guadagnano 5,6% in meno degli uomini

Economia Notizia

Divario di genere negli stipendi: in Italia le donne guadagnano 5,6% in meno degli uomini
DIARIO DI GENERESTIPENDIISTAT
  • 📰 DonnaModerna
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

Secondo il report Istat del 2022, il divario di genere nelle retribuzioni orarie medie in Italia è del 5,6%. Questo significa che gli uomini guadagnano ogni ora 16,8 euro contro i 15,9 euro delle donne. Il report evidenzia come il divario di genere si amplia tra i laureati e i dipendenti con licenza superiore, mentre si riduce tra chi ha conseguito un diploma di scuola superiore.

Nelle retribuzioni orarie medie il differenziale di genere è del 5,6%, ovvero gli uomini guadagnano ogni ora un euro in più delle donne In Italia le donne continuano a guadagnare meno degli uomini. Lo certifica il report Istat secondo il quale il Gender Pay Gap nelle retribuzioni orarie medie è del 5,6%, ovvero gli uomini guadagnano ogni ora 16,8 euro contro i 15,9 euro delle donne.

Per quanto riguarda le prime, dove c’è una marcata presenza di donne – secondo i dati Istat – gli stipendi sono più elevati, e arrivano a 23,4 euro tra le donne e 25,5 euro tra gli uomini. La differenza tra pubblico e privato Uno dei fattori che nel nostro Paese segna una differenza negli stipendi è il comparto di occupazione, se pubblico o privato. Il Gender Pay Gap nel privato è del 15,9%, nel pubblico scende al 5,2%.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

DonnaModerna /  🏆 44. in İT

DIARIO DI GENERE STIPENDI ISTAT LAVORO ISTRUZIONE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Divario Salariale in Italia: Uomini, Donne e GenerazioniDivario Salariale in Italia: Uomini, Donne e GenerazioniL'Istat rivela le disparità salariali in Italia nel 2022, evidenziando come gli uomini guadagnero più delle donne, specialmente tra i laureati e gli over 50. Le differenze si accentuano in settori pubblici e con contratti a tempo indeterminato. Analisi di variabili come titolo di studio, età e tipologia di contratto.
Leggi di più »

Il Divario Salariale di Genere in Italia nel 2022Il Divario Salariale di Genere in Italia nel 2022L'Istat rivela che nel 2022 il divario di genere nelle retribuzioni orarie medie in Italia è del 5,6%, con una retribuzione oraria media maschile di 16,8 euro e quella femminile di 15,9 euro. Il divario tende ad ampliarsi tra i laureati, ma si osserva anche tra i dipendenti con al più l'istruzione secondaria inferiore. Il GPG più contenuto si registra tra chi ha conseguito un titolo di studio secondario superiore.
Leggi di più »

Il divario salariale di genere in Italia nel 2022Il divario salariale di genere in Italia nel 2022Secondo l'Istat, nel 2022 il gap retributivo di genere in Italia si attesta al 5,6%. Il testo analizza le differenze salariali tra uomini e donne in base al settore di appartenenza, livello di istruzione e tipo di contratto.
Leggi di più »

Divario Salariale in Italia: Nord vs SudDivario Salariale in Italia: Nord vs SudSecondo dati Inps, il divario salariale tra Nord e Sud Italia è significativo. Nel Nord, il salario medio mensile è di circa 2.000 euro lordi, mentre nel Sud non supera i 1.350 euro. Le prime cinque regioni per entità lorda sono Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto e Trentino-Alto Adige, mentre le ultime sono Sardegna, Puglia, Campania, Sicilia e Calabria. Le disuguaglianze sono attribuite al carovita, alla produttività e alla presenza di contratti a termine nel Sud.
Leggi di più »

Disoccupazione in Italia a novembre: dati IstatDisoccupazione in Italia a novembre: dati IstatL'Istat rivela un calo di 13mila unità occupate a novembre (-0,1%). Nonostante ciò, il numero di occupati supera quello di novembre 2022 dell'1,4%. Cresce il numero di persone che non cercano lavoro, soprattutto tra i giovani.
Leggi di più »

Aumento dei Lavoratori a Basso Salario in Italia: Istat rileva la CrisiAumento dei Lavoratori a Basso Salario in Italia: Istat rileva la CrisiL'Istat rivela un aumento dell'10,7% dei lavoratori italiani retribuiti con meno di 8,9 euro all'ora nel 2022. Il dato, considerato sottostimato, evidenzia la persistente crisi a livello occupazionale e mette in luce il divario retributivo di genere.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 01:17:21