Dodici capibara muoiono durante un volo, la compagnia aerea Iberia multata di 165mila euro fulviocerutti
L'Iberia Airways è stata multata perché 12 capibara sono morti per essere rimasti su un velivolo della compagnia aerea per 54 ore senza aria né acqua. Inizialmente i mammiferi erano 20, ma solo otto sono sopravvissuti. Questo gruppo di roditori ha fatto un volo da Lima, in Perù, fino a Madrid. Erano diretti a Pechino e avrebbero fatto tappa a Londra.
Il giudice Deborah Wright ha detto che sicuramente hanno sofferto molto: «Se questa specie resta senza cibo può sopravvivere, ma senza acqua e aria soffre moltissimo». Jaysen Sharpe, della «City of London Corporation», che si occupa della tutela degli animali all'aeroporto di Heathrow, a Londra, ha aggiunto che gli animali sono morti perché non sono stati trasportati nelle giuste condizioni.
Kevin Sanuders, difensore di Iberia: «La compagnia è molto dispiaciuta per l'accaduto, e quello che è successo ha creato molto imbarazzo. Iberia opera più di 1000 trasporti di animali all'anno senza avere mai avuto problemi». Ma il giudice Wright ha detto che non è una buona scusa e che per Iberia non ci saranno sconti, perché non sono state rispettate le giuste procedure.
Sarà quindi accusata per maltrattamento di animali. La multa è di 165mila euro, compresi 7200 euro di costi e una sovrattassa di 197 euro, pagabili in 28 giorni. Tutti gli animali devono infatti essere trasportati seguendo gli standard del International Air Transport Association, e secondo gli animalisti questo tragico episodio potrà essere un avvertimento alle compagnie aeree perché questi fatti non si ripetano in futuro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Riapre il Principi di Piemonte: investiti 6 milioni di euro - La StampaDopo 15 mesi di cantiere, pronte le cento camere rinnovate: la Presidential Suite è di 140 metri quadrati.
Leggi di più »
Manital, dopo mesi di crisi la cessione a un fondo italiano - La StampaIl presidente: “È un piano di rilancio industriale, non di liquidazione”.
Leggi di più »
Record, storia e Pallone d’Oro: la sfida di Ronaldo a suon di gol - La StampaIl fuoriclasse della Juventus taglia il traguardo delle 700 reti in carriera e riapre il dibattito sul giocatore più forte al mondo: duella con Messi e nel mirino c’è Pelè
Leggi di più »
Chieri, i cagnolini di un mese in una scatola sigillata con lo scotch - La StampaCHIERI (TORINO). Tre cuccioli di appena un mese sono stati trovati davanti al cancello del canile Enpa di Chieri. Gli animali erano chiusi in una scatola di cartone sigillata con lo scotch: i volontari sono stati allarmati dai guaiti dei cuccioli e li hanno messi in salvo. «Ribadiamo - sottolinea la responsabile del canile Alessia Pirruccio - quanto sia importante sterilizzare, perchè nel 2019 è imperdonabile gettare degli esseri viventi con tale leggerezza». Ma non è finita qui: nello scatolone è stata trovata una bolla di consegna ad una ditta di San Damiano d'Asti. Ora saranno fatte le dovute indagini: se i cuccioli dovessero arrivare da lì scatterà una denuncia per abbandono.
Leggi di più »
Un viaggio in metro è il racconto di noi stessi - La StampaLo spettacolo “Underground” per 20 spettatori alla volta. Si ascolta la narrazione dell’attrice con un’audioguida.
Leggi di più »