Milena Bernabò, all'età di 96 anni, è morta oggi. Era l'ultima donna in vita medaglia d'oro al valor civile per un atto eroico compiuto durante l'eccidio di Sant'Anna di Stazzema nel 1944. Bernabò, allora sedicenne, salvò tre bambini dalla strage nazifascista.
È morta oggi a 96 anni Milena Bernabò, l'ultima donna in vita medaglia d'oro al valor civile per un atto eroico fatto nell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il 12 agosto 1944 nella strage nazifascista che fece 560 morti tra i civili portò in salvo"con istintivo e generoso slancio, altri tre bambini destinati a morte sicura", Mario di 5 anni, Mauro e Lina di 10 anni. Accadde nel borghetto di Vaccareccia, località nota perché lì avvenne l'episodio più cruento della strage dopo quello sulla piazza della chiesa di S.Anna, e dove i tedeschi uccisero circa 130 fra donne, bambini e anziani.
Milena Bernabò era una 16enne quel giorno."In un rastrellamento - riportava la motivazione della medaglia d'oro, conferita il 12 ottobre 2004, ben 60 anni dopo - veniva condotta insieme ad altri compaesani in una stalla, riuscendo a sfuggire ai colpi di mitragliatrice sparati dai soldati tedeschi protetta dai corpi della sorella e di un'amica.
"Se ne va un pezzo di storia di Sant'Anna di Stazzema - commenta il sindaco di Stazzema Maurizio Verona -, una testimone di uno dei momenti più tragici della storia dell'Italia. A Milena Bernabò fu riconosciuta l'onorificenza dallo Stato Italiano, per quel gesto eroico che aveva compiuto per salvare tre bambini.
"Un impegno fondamentale - conclude Verona - perché sempre più quella data, il 12 agosto 1944, si allontana, ma sembra che nonostante ciò, ad oggi, non decadano quelle ideologiche che sono state distruttive per il nostro Paese.
SANT'anna DI STAZZEMA ECCHIDIO MILENA BERNABÒ MEDAGLIA D'oro SECONDA GUERRA MONDIALE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È morta Milena Bernabò, l'ultima medaglia d'oro per Sant'Anna di StazzemaMilena Bernabò, l'ultima donna vivente medaglia d'oro al valor civile per un atto eroico durante la strage di Sant'Anna di Stazzema, è morta a 96 anni. Il 12 agosto 1944, durante la strage nazifascista, salvò tre bambini dalla morte sicura.
Leggi di più »
Milena Bernabò, eroina di Sant'Anna di Stazzema, muore a 96 anniMilena Bernabò, unica donna sopravvissuta e decorata con la medaglia d'oro al valore civile per un eroico atto durante il massacro nazista del 1944 a Sant'Anna di Stazzema, dove furono uccise 560 persone disarmate, tra cui 130 bambini, è morta domenica all'età di 96 anni.
Leggi di più »
World University Rankings by Subject 2025, la Scuola Sant'Anna di Pisa rientra nella Top5 italiana ...La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa si conferma tra le migliori università anche nel nuovo ranking tematico diffuso da THE, Times Higher Education, ...
Leggi di più »
Nicola Vitiello è il nuovo rettore della Scuola superiore Sant’Anna di PisaIngegnere ed esperto di robotica il nuovo «magnifico» si insedierà l’8 maggio e resterà in carica fino al 2031
Leggi di più »
La Festa di Sant'Antonio Abate, tra gusto e tradizioneIl 17 gennaio si celebra la festa del santo protettore di animali, agricoltori e norcini. In suo onore in tutta Italia si organizzano sagre e fiere e si preparano deliziose specialità
Leggi di più »
Ultimo saluto a Rosita Missoni: funerali nella basilica di Sant'Ambrogio a MilanoCommovente e colorato l'ultimo saluto a Rosita Missoni, stilista varesina scomparsa lo scorso primo gennaio. I funerali si sono svolti oggi nella basilica di Sant'Ambrogio a Milano, gremita di familiari, amici e del mondo della moda.
Leggi di più »