“È vero, abbiamo fatto poco: ma molti soldi sono bloccati” - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

“È vero, abbiamo fatto poco: ma molti soldi sono bloccati” - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

TRASPORTO PUBBLICO Il coordinatore della commissione Trasporti della Conferenza delle Regioni: 'La maggior parte dei fondi utilizzati per compensare i mancati ricavi delle aziende' [di NatasciaRonchet]

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Fatto di Domani del 26 Agosto 2021 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 26 Agosto 2021 - Il Fatto QuotidianoKABUL, “UN CANALE DI SANGUE”: L’ATTENTATO CHE COLPISCE USA E TALEBANI. “Ci sono molti morti vicino a me e il canale è diventato color sangue”, ha raccontato una testimone. Qualche ora fa a Kabul si sono verificate due esplosioni fuori dall’aeroporto: una all’ingresso della struttura e l’altra davanti al limitrofo hotel Baron. Il bilancio delle …
Leggi di più »

Il Fatto di Domani del 25 Agosto 2021 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 25 Agosto 2021 - Il Fatto QuotidianoCOVID E TRASPORTI, DOPO UN ANNO E MEZZO SIAMO AL PUNTO DI PARTENZA. “L’estensione del green pass a 12 mesi è un’ipotesi più che ragionevole”: in attesa della riunione di venerdì del Comitato tecnico scientifico, dalle colonne del Corriere della Sera lo stesso coordinatore del Cts, Franco Locatelli, ha aperto all’ipotesi avanzata dal ministero della …
Leggi di più »

Il sole torna a splendere (anche) sul cinema d’essai - Il Fatto QuotidianoIl sole torna a splendere (anche) sul cinema d’essai - Il Fatto QuotidianoCome un gatto in tangenziale davanti, e di dietro tutti quanti. Il ritorno al futuro del cinema in sala non è solo il Ritorno a Coccia di Morto di Paola Cortellesi e Antonio Albanese nel sequel di Riccardo Milani, da oggi anche il cinema di qualità, d’essai o arthouse che dir si voglia, rialza la …
Leggi di più »

Silenziare Assange: il “Potere segreto” tra giudici e stampa - Il Fatto QuotidianoSilenziare Assange: il “Potere segreto” tra giudici e stampa - Il Fatto QuotidianoQuesto è un libro che dovrebbe farvi arrabbiare moltissimo. È la storia di un giornalista imprigionato e trattato con insostenibile crudeltà per aver rivelato crimini di guerra; della determinazione dei politici inglesi e americani di distruggerlo; e della quieta connivenza dei media in questa mostruosa ingiustizia. Julian Assange è noto a tutti. WikiLeaks, in cui …
Leggi di più »

Il concorso per la scuola e la “burocrazia sensitiva” - Il Fatto QuotidianoIl concorso per la scuola e la “burocrazia sensitiva” - Il Fatto QuotidianoAl ministero dell’Istruzione esistono dei sensitivi che stilano a occhi chiusi le graduatorie per decidere dove finanziare le nuove scuole speciali. Il burocrate sensitivo è di certo una novità nel magico mondo della pubblica amministrazione, ed è ricavato dalla nota di risposta al nostro articolo, pubblicato ieri, sui criteri di selezione dei progetti per le …
Leggi di più »

Iran, Pakistan e Tagikistan: profughi ovunque tranne in Ue - Il Fatto QuotidianoIran, Pakistan e Tagikistan: profughi ovunque tranne in Ue - Il Fatto QuotidianoNon che qualcuno si fosse illuso che i singoli paesi dell’Unione europea avrebbero mostrato coesione e concordia a proposito della decisione collegiale da prendere circa l’entità delle quote di afghani in cerca di asilo da accogliere. Ciò che lascia sgomenti è tuttavia l’atteggiamento di paesi come l’Austria e l’Ungheria che non hanno intenzione di cancellare …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-28 06:37:20