Sei regioni italiane andranno al voto nel 2025 per eleggere nuovi governatori: Campania, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto. Le elezioni regionali e comunali sono un test importante per la stabilità della maggioranza di governo.
L'anno prossimo si torna alle urne per decretare sei nuovi governatori, quelli di Campania, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto. Al voto sono chiamati anche migliaia di Comuni, tra cui 18 capoluoghi di Provincia. Quest'anno in Italia si è votato in sette Regioni : Sardegna, Abruzzo, Basilicata, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e Umbria.
Alle urne sono andati anche migliaia di Comuni, tra cui centri grandi o medio-grandi come Bari, Bergamo, Cagliari, Campobasso, Ferrara, Firenze, Lecce, Reggio Emilia, Perugia, Pesaro, Pescara e Potenza. Le elezioni regionali e comunali sono sempre un gran banco di prova per la tenuta della maggioranza di governo, perché vanno a testare il gradimento a livello locale della classe politica di ogni partito. L’anno prossimo la si potrà misurare in 6 Regioni e in migliaia di Comuni, tra cui 18 capoluoghi di Provincia. Il calendario non è però ancora pronto. Le Regioni che andranno al voto nel 2025, come detto, sono sei. In ordine analfabetico, la prima è la Campania: i cittadini dovranno scegliere il successore di Vincenzo De Luca (Pd). Al voto anche le Marche governate da Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia), la Puglia guidata da Michele Emiliano (Pd), la Toscana di Eugenio Giani (Pd), la Regione speciale della Valle d’Aosta governata da Renzo Testolin (Union Valdôtaine), subentrato in corso d’opera ad Erik Lavévaz (dimesso nel 2023 a seguito di una forte crisi politica) e il Veneto guidato da Luca Zaia (Lega). Avrebbe dovuto votare anche la Liguria, ma dopo la caduta del Consiglio di Giovanni Toti, che ha lasciato il posto dopo essere stato arrestato nell’ambito di una maxi-inchiesta per corruzione. Per le tornate regionali si sta lavorando all’ipotesi di un unico election day che accorpi tutti i territori interessati, probabilmente nel periodo autunnale. Non è detto che andrà effettivamente così, anche perché la Valle d’Aosta, essendo a statuto speciale, può decidere in autonomia
Elezioni Regioni Governo Italia Calendario
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'Economia Circolare in Italia: Verso un 2025 di Svolta?L'Unione Europea punta sull'economia circolare, e l'Italia è chiamata a giocare un ruolo chiave. Un esperto del settore, Michele Zilla, sottolinea l'importanza di un linguaggio che valorizzi le opportunità offerte dalla riutilizzazione delle materie prime.
Leggi di più »
Mostre da vedere nel 2025 in ItaliaUn ricco panorama espositivo attende gli appassionati d'arte nel 2025. Tra le tappe imperdibili, da non perdere le mostre dedicate a Gauguin a Torino, Belle Époque a Brescia e l'arte contemporanea a Firenze e Milano.
Leggi di più »
Libri da finire nel 2025: i buoni propositi di Vogue ItaliaPrima ancora di pensare a quali romanzi spacchetteremo a Natale, o alle nuove uscite dell'anno a venire, ci siamo promessi di finire questi libri che stanno prendendo polvere sul comodino da tempo immemore.
Leggi di più »
Italia, 2025: un anno incerto per l'economiaL'articolo analizza le sfide economiche che l'Italia potrebbe affrontare nel 2025 e sottolinea l'importanza della preparazione e della negoziazione strategica con l'Unione Europea e Stati Uniti.
Leggi di più »
Italia: Legislature 2025 - Sfide e AttualitàIl testo analizza le sfide e le principali questioni che attendono il Parlamento italiano nel 2025. Tra queste, la nomina dei giudici della Corte Costituzionale, le riforme della giustizia e la gestione degli armamenti per l'Ucraina.
Leggi di più »
Dai Btp Valore a Btp Italia, cosa sapere sui titoli in emissione nel 2025Leggi su Sky TG24 l'articolo Dai Btp Valore a Btp Italia, cosa sapere sui titoli in emissione nel 2025
Leggi di più »