Ema Valuta il Rischio di Naion nei Farmaci con Semaglutide

Salute Notizia

Ema Valuta il Rischio di Naion nei Farmaci con Semaglutide
SemaglutideNaionEma
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 58 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 68%

L'Agenzia europea del farmaco (Ema) sta valutando il rischio di neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (Naion), una rara malattia oculare, associata ai farmaci antidiabete e obesità contenenti semaglutide. Il Comitato per la sicurezza dell'Ema (Prac) ha avviato una revisione a seguito di segnalazioni di un possibile aumento del rischio.

L'Agenzia europea del farmaco Ema valuterà i farmaci antidiabete e obesità contenenti semaglutide per capire se esiste un rischio aumentato di sviluppare una rara malattia degli occhi, la neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica ( Naion ). Lo comunica l'ente regolatorio Ue spiegando che il suo Comitato per la sicurezza, il Prac, ha avviato una revisione di questi medicinali, a seguito di preoccupazioni relative a un aumento del rischio di sviluppare Naion .

A suggerire questa possibilità sono due recenti studi osservazionali, mentre altri due non suggeriscono un aumento del rischio. Questa rara patologia oculare è un disturbo causato da un ridotto afflusso di sangue al nervo ottico nell'occhio, con potenziale danno al nervo, che può portare a perdita della vista nell'occhio interessato, illustra l'Ema nella nota in cui si riportano i punti principali toccati nel corso dell'ultima riunione del Prac (13-16 gennaio). I pazienti con diabete di tipo 2, si precisa, potrebbero già avere un rischio intrinsecamente più elevato di sviluppare questa condizione. Semaglutide è un agonista del recettore Glp-1, ed è il principio attivo di popolari medicinali per il trattamento del diabete e per la perdita di peso nei pazienti con obesità. Il Prac sta valutando se i pazienti trattati con semaglutide possano avere un rischio elevato di sviluppare Naion ed esaminerà ora tutti i dati disponibili su Naion con semaglutide, inclusi quelli provenienti da studi clinici, sorveglianza post-marketing, studi sul meccanismo d'azione e letteratura medica (inclusi i risultati degli studi osservazionali)

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Semaglutide Naion Ema Farmaci Diabete Obesità Rischio Oculare

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

EMA Revisione Farmaci Semaglutide: Rischio Aumentato di NAION?EMA Revisione Farmaci Semaglutide: Rischio Aumentato di NAION?L'Ente Regolatorio Europeo per i Medicinali (EMA) ha avviato una revisione dei farmaci contenenti semaglutide, seguita a preoccupazioni riguardo un possibile aumento del rischio di neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (NAION). Il PRAC, comitato per la sicurezza dell'EMA, sta esaminando dati provenienti da studi clinici, sorveglianza post-marketing e la letteratura medica per valutare il rischio effettivo.
Leggi di più »

Ema valuterà i farmaci antidiabete e obesità con semaglutide per rischio NaionEma valuterà i farmaci antidiabete e obesità con semaglutide per rischio NaionL'Agenzia europea del farmaco Ema avvierà una revisione dei farmaci antidiabete e obesità contenenti semaglutide per capire se esiste un rischio aumentato di sviluppare la neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (Naion). A suggerire questa possibilità sono due recenti studi osservazionali, mentre altri due non suggeriscono un aumento del rischio.
Leggi di più »

Rischio per l'industria automobilistica: 16 miliardi di euro a rischio per le sanzioni CO2Rischio per l'industria automobilistica: 16 miliardi di euro a rischio per le sanzioni CO2Un rapporto dell'ACEA evidenzia il rischio per l'industria automobilistica europea di perdere fino a 16 miliardi di euro di capacità di investimento a causa delle sanzioni per il mancato rispetto dei limiti sulla riduzione della CO2 entro il 2024. Luca de Meo, presidente dell'ACEA, chiede alla Commissione europea chiarezza entro fine 2024 per evitare danni alla competitività dell'Europa.
Leggi di più »

Addio agli Scottish Fold: il Regno Unito valuta un divietoAddio agli Scottish Fold: il Regno Unito valuta un divietoGli Scottish Fold, amati da celebrità come Taylor Swift e Ed Sheeran, potrebbero essere presto vietati in Gran Bretagna. Un report presentato al governo evidenzia le gravi sofferenze che questa razza, con le sue caratteristiche fisiche, subisce, tra cui la paralisi. La Animal Welfare Committee chiede di non riprodurre ulteriormente la razza a causa dei problemi di salute e benessere.
Leggi di più »

Milan, per il centrocampo piace Stiller: lo Stoccarda lo valuta sui 25-30 milioni di euroMilan, per il centrocampo piace Stiller: lo Stoccarda lo valuta sui 25-30 milioni di euroL'articolo parla dell'interesse del Milan per il centrocampista Stiller dello Stoccarda, stimato tra 25 e 30 milioni di euro. Sono anche presenti notizie sull'ADL e sui suoi errori della stagione precedente, le strategie di mercato dell'Atalanta, il futuro del Monza e le dichiarazioni di De Magistris.
Leggi di più »

Juventus si prepara per Fiorentina: Motta valuta Nico GonzalezJuventus si prepara per Fiorentina: Motta valuta Nico GonzalezLa Juventus continua i preparativi per l'ultima partita del 2024 contro la Fiorentina, in programma domenica 29 dicembre alle 18:00 all'Allianz Stadium. Thiago Motta ha focalizzato l'allenamento sul possesso palla e può contare sul recupero completo di Koopmeiners, Luiz e Danilo. Nico Gonzalez, dopo un ultimo infortunio, ha svolto un allenamento personalizzato. La sua presenza contro la Fiorentina sarà valutata nelle prossime ore. Sabato alle 13:00, Motta incontrerà i giornalisti in conferenza stampa.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:32:23