EssiLux lancia gli occhiali che parlano con ChatGPT

Italia Notizia Notizia

EssiLux lancia gli occhiali che parlano con ChatGPT
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 67%

Milleri: 'Con Meta le lenti che sostituiranno il cellulare'. Dai big tech più investimenti sull'intelligenza artificiale

«Abbiamo iniziato come produttori di occhiali, ma ci siamo resi conto che gli occhiali saranno un veicolo di AI e cloud computing ». Con queste parole il presidente e Ceo di EssiLux, Francesco Milleri, ha spiegato al Financial Times il progetto di trasformare gli occhiali intelligenti, grazie alla collaborazione con Meta, in veri e propri sostituti degli smartphone.

Un'evoluzione dell'idea del fondatore Leonardo Del Vecchio che nel laboratorio di Agordo nel 1961 pensava a occhiali che diventassero «parte della nostra vita quotidiana». Il prossimo passo con i partner di Meta è «diventare leader nello spazio dell'informatica indossabile creando occhiali che pensiamo un giorno sostituiranno la maggior parte degli altri dispositivi tecnologici», ha sottolineato.

Gli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta di EssilorLuxottica, dotati di fotocamere e dell'assistente AI di Meta, hanno già ottenuto un forte successo, diventando un elemento chiave delle vendite trimestrali e contribuendo a spingere il valore delle azioni. «Queste nuove tecnologie un giorno sostituiranno gli smartphone, come i servizi di streaming hanno sostituito i cd musicali e i veicoli elettrici sostituiranno i motori a combustione», ha affermato Milleri.

Milleri ha rimarcato che il potenziale di mercato dei dispositivi potenziati dall'AI è molto più ampio rispetto a quello di altri wearable come gli smartwatch. Gli occhiali, infatti, non sono visti come una novità tecnologica estranea, ma come un accessorio già integrato nella quotidianità. In parallelo, EssiLux continua a espandersi in altri settori, tra cui la tecnologia medica.

«Stiamo perseguendo nuovi obiettivi, investendo in sistemi di monitoraggio della salute e eye tracker che aiuteranno nella prevenzione di alcune malattie», ha ricordato Milleri. La Borsa ha apprezzato con un rialzo dello 0,8 per cento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

ChatGPT sfida Google con il motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale SearchGPTChatGPT sfida Google con il motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale SearchGPTOpenAI ha integrato SearchGPT, un motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale, nell'app principale di ChatGPT per iPhone negli Stati Uniti. SearchGPT permette agli utenti di accedere a informazioni in tempo reale, visualizzare widget interattivi e personalizzare il proprio layout di notizie.
Leggi di più »

Con ChatGpt ora si può cercare online: l'integrazione di SearchGpt (e la sfida a Google)Con ChatGpt ora si può cercare online: l'integrazione di SearchGpt (e la sfida a Google)Il lancio di ChatGpt Search: creata anche l'estensione per il browser Chrome
Leggi di più »

Apple Intelligence su iPhone: le prime novità (non ci sarà ChatGpt)Apple Intelligence su iPhone: le prime novità (non ci sarà ChatGpt)La rivoluzionaria intelligenza artificiale di Cupertino sarà implementata, solo in parte, su iOS 18.1. I primi aggiornamenti (ma non per i Paesi Ue)
Leggi di più »

ChatGpt lancia negli Usa il motore di ricerca SearchGptChatGpt lancia negli Usa il motore di ricerca SearchGptDopo la presentazione a luglio, la funzione mira a sfidare Google (ANSA)
Leggi di più »

OpenAI ammette, ChatGPT è stato usato per realizzare malwareOpenAI ammette, ChatGPT è stato usato per realizzare malwareIn rapporto sicurezza descrive l'uso improprio da cybercriminali (ANSA)
Leggi di più »

OpenAI ammette: «ChatGPT è stato usato per realizzare malware»OpenAI ammette: «ChatGPT è stato usato per realizzare malware»OpenAI ha ammesso che ChatGPT è stato utilizzato per realizzare malware. Nel suo ultimo...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 13:38:28