Famiglia, congedi per i genitori e bonus baby sitter: sono potenziati ma senza istruzioni
Altra novità è la possibilità di astensione dal lavoro per i dipendenti con figli minori di 16 anni senza retribuzione per tutto il periodo di sospensione delle attività didattiche. L’analoga misura contenuta nel Cura Italia, ma con fascia di età ridotta, era stata interpretata dall’Inps con il vincolo di durata di 15 giorni, al pari del congedo parentale.
Per effetto del decreto rilancio ora il bonus può essere usato anche per pagare i centri estivi per la prima infanzia e perde la compatibilità con il bonus asilo nido. In base al decreto cura Italia, finora le famiglie hanno potuto incassare i 600 euro per la baby sitter e contemporaneamente il contributo erogato tramite Inps per pagare la retta dell’asilo nido.
Raddoppiato da 1.000 a 2.000 euro l’importo del bonus specifico per gli operatori del comparto sanitario privato e pubblico, e per sicurezza, difesa e soccorso pubblico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Centri estivi, ministro Bonetti: 'Al via anche prima del 15 giugno'Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, ministro Bonetti: 'Centri estivi aperti anche prima del 15 giugno'
Leggi di più »
Piscine, palestre, scuola guida: ecco cosa riapre lunedì, regione per regioneLa Conferenza delle Regioni ha integrato le linee guida per le attività economiche e produttive nuovi settori si aggiungono a quelli già disciplinati in precedenza
Leggi di più »
Ma chi l'ha detto che le donne non possono essere eccelse sommelier? - VanityFair.itSebbene ancora per molti sia un lavoro da uomini, le sommelier donne raggiungono - nonostante qualche ostacolo in più - risultati eccellenti: ecco chi sono
Leggi di più »
Fisco, ecco dove finiscono le tasse che versiamoAgenzia delle Entrate: il 21% dell’Irpef versato dai contribuenti italiani va a finanziare la sanità, il 20% la previdenza, l’11% l’istruzione e l’8,9% la difesa, l’ordine pubblico e la sicurezza
Leggi di più »
Blog | Fact-checking e Fase 2: nei parchi c’è davvero posto per tutti? - Info DataParchi aperti, telecamere e polizia per controllare che non si formino assembramenti. Ma c’è abbastanza spazio per tutti?
Leggi di più »