L'anticiclone delle Azzorre si scioglie, portando temperature in calo e un ritorno alle condizioni invernali. Due cicloni, uno sulla Francia e uno sulla Tunisia, si uniranno portando pioggia e neve su gran parte d'Italia.
L'illusione di primavera anticipata, con temperature fino a 18-19°C in Toscana , Lazio, Liguria e al Sud, è giunta al termine. Anche al Centro-Nord, le temperature hanno registrato aumenti di 6-7°C rispetto alle medie. Dalle prossime ore, però, un duplice attacco ciclonico porterà un calo significativo delle temperature, con il ritorno ai valori medi di febbraio nelle prossime giornate.
Un ciclone si trova attualmente sulla Francia, richiamando aria fredda dall'estremo Nord della Russia, mentre un altro è centrato sulla Tunisia. Questo secondo ciclone, nelle prossime ore, porterà piogge e rovesci su Calabria, Sicilia e Sardegna, con possibili interessamenti anche di Basilicata e Puglia. Dalla sera, il ciclone francese porterà precipitazioni su Liguria e Piemonte, con possibili nevicate fino a bassa quota. Sabato, i due cicloni si fonderanno parzialmente sopra la Sardegna: il vortice francese scenderà verso sud, mentre quello tunisino si sposterà verso nord. Questa configurazione metereologica darà luogo a forti fenomeni sul Nordovest, in Sicilia e Sardegna, e poi sul resto del Nord e al Centro, con intenso maltempo in Toscana. In Piemonte e Valle d'Aosta, la neve cadrà a tratti anche in pianura e sulle valli. Domenica, ancora instabilità al Nord mentre sui settori adriatici e orientali si prevedono ampie schiarite e tempo asciutto. Le piogge saranno soprattutto ad ovest e sulla Sicilia, dove insisteranno per gran parte della giornata e potranno essere nuovamente intense come lo scorso weekend. - Venerdì 7: Al Nord: nubi in aumento, rare piogge. Al Centro: nuvolosità in aumento, piogge in Sardegna. Al Sud: peggiora con piogge specie su Sicilia e Calabria ionica. - Sabato 8: Al Nord: maltempo dal Nordovest verso il Nordest, neve in pianura sul Piemonte occidentale. Al Centro: maltempo su Sardegna e poi resto delle regioni, forte in Toscana. Al Sud: instabile specie su Sicilia e Calabria. - Domenica 9: Al Nord: perturbato al Nord poi migliora. Al Centro: graduale miglioramento. Al Sud: piogge sparse, intense sulla Sicilia. - Tendenza: inizio settimana con altre piogge e nevicate in montagna
Meteo Italia Anticiclone Cicloni Piogge Neve Temperatura Toscana Sardegna Sicilia Calabria
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Anticiclone delle Azzorre: maltempo al Sud, freddo al Centro-NordL'anticiclone delle Azzorre continua a determinare condizioni meteorologiche instabili al Sud, con abbondanti precipitazioni nevose sulle zone collinari e temperature gelide al Centro-Nord. Si prevedono forti venti e mari agitati tra Toscana e Calabria. La situazione dovrebbe migliorare gradualmente da mercoledì prossimo, con un possibile ritorno della stabilità meteorologica verso la fine della settimana.
Leggi di più »
Francia: Fine alla Regolarizzazione per Migranti IrregolariIl ministro dell'Interno francese, Gérald Darmanin, ha annunciato la riforma della circolare Valls sull'immigrazione irregolare, che restringerà drasticamente la possibilità di regolarizzazione per i migranti non in regola. Darmanin ha dichiarato che l'obiettivo è diminuire l'immigrazione illegale e ha invitato i prefetti a un nuovo giro di vite.
Leggi di più »
Arriva il freddo già da domani, da lunedì gelo invernaleIn tre giorni cambierà tutto a causa dell'Anticliclone delle Azzorre (ANSA)
Leggi di più »
“Perché la Francia è la Francia”: l’Ue e i conti pubblici di ParigiÈ il Paese che ha più violato i parametri fiscali europei, senza mai essere “bocciato”:ora Bayrou scrive un bilancio con deficit più alto di quello chiesto dall’Unione, che lo benedice
Leggi di più »
Un lieto fine per Jester e Jackou: i due fratelli cani troveranno finalmente una nuova casaLa storia di Jester e Jackou, due cani Fox Terrier di 10 anni, legati da un affetto unico. Dopo aver superato il lutto, un'adozione fallita e una salute incerta, i due cani finalmente trovano una nuova casa insieme grazie all'amore di una coppia di Carentan.
Leggi di più »
Governo su due binari per approvare il Ddl sicurezza entro fine febbraioIl governo italiano si sta muovendo su due binari per l'approvazione del Ddl sicurezza entro fine febbraio, cercando di conciliare le richieste del Quirinale con l'obiettivo di velocizzare il processo legislativo. Le opposizioni stanno ostacolando l'iter in Senato con migliaia di emendamenti, mentre la maggioranza cerca di accelerare l'approvazione.
Leggi di più »