Il Ps si è riunito nel pomeriggio e 59 partecipanti si sono espressi contro la sfiducia e 4 a favore.
Francia, Bayrou fa passare la legge di Bilancio senza voto del Parlamento. E i Socialisti lo appoggiano: no alla sfiducia
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.L’aggressore di Salvatore Sinagra confessa il pestaggio: “Ero sotto l’effetto di stupefacenti”
"La cosa che più dispiace è la copertura di alcuni partiti politici di opposizione e di certi 'cattivi maestri' che hanno creato un clima di collusione e protezione pericolosissimo che va stroncato prima che sia troppo tardi", ha concluso Cirielli.Roma, 3 feb. - “Non ci interessa la questione giudiziaria delle comunicazioni al governo. Noi vogliamo sapere se il governo è alleato con un criminale come Al Masri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Perché la Francia è la Francia”: l’Ue e i conti pubblici di ParigiÈ il Paese che ha più violato i parametri fiscali europei, senza mai essere “bocciato”:ora Bayrou scrive un bilancio con deficit più alto di quello chiesto dall’Unione, che lo benedice
Leggi di più »
La Legge di Bilancio 2025: Nuovi Scenari per Imprese e FiscoLa Legge di Bilancio 2025 segna un turning point nelle relazioni tra imprese e Fisco. Chiude il ciclo di incentivi per l'innovazione tecnologica iniziato nel 2020 e introduce nuove regole fiscali, come la tracciabilità delle spese per le trasferte. Il Focus Norme e Tributi del Sole 24 Ore analizza le novità, tra cui il bonus Transizione 5.0 e l'IRES premiale, per aiutare le imprese a comprendere gli elementi essenziali per prendere le decisioni giuste e accedere alle agevolazioni previste.
Leggi di più »
Legge di Bilancio 2025: Piccoli Cambiamenti nelle Buste PagaLa Legge di Bilancio 2025 ha introdotto modifiche all'Irpef e al taglio del cuneo fiscale. Secondo le simulazioni del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, le variazioni sulle buste paga saranno contenute per i lavoratori con un reddito lordo inferiore a 35 mila euro, mentre saranno più elevate per quelli con un reddito superiore, decrescendo fino a 40 mila euro. Il nuovo sistema di taglio del cuneo fiscale si basa su una somma aggiuntiva per chi ha un reddito complessivo inferiore a 20 mila euro.
Leggi di più »
Legge di Bilancio, cosa prevede la manovra per il 2025Fisco, famiglie e imprese sono i capitoli principali della Legge di Bilancio per il 2025. Dopo una gestazione di circa due mesi, la terza manovra del governo Meloni è arrivata al traguardo con il via libera definitivo al Senato.
Leggi di più »
Impegno per il governo: legge di bilancio e referendum sull'autonomia differenziataIl via libera alla legge di bilancio segna l'ultima grande tappa del 2024 per il governo. La ripresa post-natalizia sarà impegnativa, con la decisione della Corte costituzionale sul referendum sull'autonomia differenziata il 20 gennaio. Questa scadenza impone all'impegno del Parlamento per l'elezione di quattro giudici costituzionali, richiedendo accordo con le forze di opposizione.
Leggi di più »
L'impatto della nuova legge di bilancio sulla tassazione delle auto aziendaliLa legge di bilancio per il 2025 ha introdotto modifiche alla tassazione delle auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti, con un aumento significativo per i veicoli termici e benefici per le auto elettriche e ibride. L'articolo analizza le conseguenze di queste modifiche sulle buste paga dei dipendenti e sulle immatricolazioni nel mercato automobilistico.
Leggi di più »