Fratelli Elkann Versano 10 Milioni all'Agenzia delle Entrate

Finanza Notizia

Fratelli Elkann Versano 10 Milioni all'Agenzia delle Entrate
ELKANNAGENTI DELLE ENTRATEFISCALI
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 72%

I fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann hanno versato poco meno di 10 milioni di euro all'Agenzia delle Entrate dopo la notifica di un verbale. La circostanza non è legata agli sviluppi dell'inchiesta fiscale sulla famiglia Agnelli.

I fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann hanno versato poco meno di 10 milioni di euro all'Agenzia delle Entrate dopo la notifica di un verbale. La circostanza non è legata agli sviluppi dell'inchiesta avviata dalla procura di Torino sui risvolti dell'eredità di Gianni Agnelli e, in particolare, a una presunta violazione fiscale sul vitalizio percepito da Marella Agnelli, vedova dell'avvocato. Questo almeno secondo fonti vicine alla famiglia.

Si tratterebbe della sanatoria a una contestazione di tipo amministrativo che non ha alcuna rilevanza sul procedimento penale e non comporta alcuna ammissione di responsabilità. A settembre del 2024, la procura di Torino aveva disposto il sequestro preventivo per 74,8 milioni di euro nell'ambito dell'inchiesta che ruota intorno all'eredità Agnelli. Il provvedimento riguardava i fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann, il commercialista e presidente della Juventus Gianluca Ferrero e il notaio svizzero Urs Robert Von Gruenigen. L'accusa era di frode fiscale e truffa a danno dello Stato. Il procedimento penale era scaturito da un esposto, firmato da Margherita Agnelli - madre di John, Lapo e Ginevra -, concernente la fittizia residenza estera di Marella Caracciolo, vedova di Gianni Agnelli. 'Il sequestro eseguito in questi giorni è un passaggio procedurale che non comporta alcun accertamento di responsabilità dei nostri assistiti, come peraltro precisato nello stesso comunicato della procura. A nostro avviso, inoltre, il sequestro non soddisfa i requisiti previsti dalla legge per la sua emissione perché, tra l'altro, non c'è mai stato alcun rischio di dispersione dei beni degli indagati', aveva replicato la difesa. L'obiettivo di Margherita Agnelli è il risarcimento per un'eredità che ritiene le sia stata in buona parte nascosta, mentre ciò che le spettava sarebbe andato invece a John e fratelli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

ELKANN AGENTI DELLE ENTRATE FISCALI EREDITÀ AGNELLI INCHIESTA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Superbonus e rendite catastali da aggiornare, partono le lettere dell’Agenzia delle EntrateSuperbonus e rendite catastali da aggiornare, partono le lettere dell’Agenzia delle EntrateChi ha usato il Superbonus 110% deve adeguare la rendita catastale dell’immobile per calcolare l’Imu e le altre tasse. Le lettere arriveranno a chi non lo ha ancora fatto con l’invito a rispettare i tempi
Leggi di più »

Agenzia delle Entrate per aggiornamenti catastali post SuperbonusAgenzia delle Entrate per aggiornamenti catastali post SuperbonusL'Agenzia delle Entrate avvierà una campagna per aggiornare le rendite catastali degli immobili ristrutturati grazie al Superbonus. Saranno inviate lettere per invitare i contribuenti a regolarizzare eventuali omissioni nella dichiarazione catastale.
Leggi di più »

Sanzioni del Fisco agli eredi anche dopo la morte: l'interrogazione all'Agenzia delle EntrateSanzioni del Fisco agli eredi anche dopo la morte: l'interrogazione all'Agenzia delle EntrateIl senatore Gianni Rosa di Fdi: 'La legge è chiara: le sanzioni non si trasmettono agli eredi. Perché non è così?'
Leggi di più »

Roma, stretta sulle case popolari Erp: il Comune incrocia i dati con l’Agenzia delle EntrateRoma, stretta sulle case popolari Erp: il Comune incrocia i dati con l’Agenzia delle EntrateLa novità è che per gli inquilini delle case popolari diventa conveniente comunicare...
Leggi di più »

Nuova Rateizzazione delle Cartelle di Pagamento: Guida su Siti Agenzia EntrateNuova Rateizzazione delle Cartelle di Pagamento: Guida su Siti Agenzia EntrateUn nuovo vademecum illustra le novità per la rateizzazione delle cartelle di pagamento, introdotte dal decreto delle Finanze del 27 dicembre 2024. I contribuenti potranno richiedere un numero maggiore di rate rispetto al passato, fino a 108 rate per le istanze presentate dal 2029.
Leggi di più »

Nuovo Direttore Agenzia delle Entrate: Carbone punta su Ascolto e Confronto con ContribuentiNuovo Direttore Agenzia delle Entrate: Carbone punta su Ascolto e Confronto con ContribuentiVincenzo Carbone, il nuovo direttore dell'Agenzia delle Entrate, ha delineato le linee guida per l'amministrazione fiscale. Al centro c'è il rapporto con i contribuenti: ascolto, confronto diretto e una maggiore consapevolezza del ruolo di ogni funzionario. Carbone punta anche al rafforzamento delle risorse umane e alla formazione continua del personale.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:27:19