Google sta integrando un feed di notizie di Associated Press (AP) nel suo chatbot Gemini. Questo accordo rappresenta il primo di questo tipo tra un gigante del tech e un editore di notizie. La collaborazione mira ad aggiornare e migliorare la qualità delle informazioni fornite da Gemini. Anche se i dettagli finanziari non sono stati rivelati, le possibili implicazioni per la trasparenza e l'accreditamento delle fonti rimangono oggetto di dibattito.
Gemini , il chatbot di intelligenza artificiale di Google , integrerà un feed di notizie in tempo reale fornito da Associated Press (AP). L'annuncio è arrivato mercoledì 15 gennaio dal colosso di Mountain View tramite un post sul suo blog. È il primo accordo di questo tipo tra il gigante tecnologico e un editore di notizie. Google ha spiegato che il feed di AP migliorerà la qualità delle informazioni fornite da Gemini , rendendo i risultati più utili e aggiornati per gli utenti.
Kristin Heitmann, responsabile dei ricavi di AP, ha commentato: “Siamo lieti che Google riconosca il valore del giornalismo di AP e il nostro impegno per un’informazione imparziale. Questa collaborazione riflette una relazione di lunga data basata sulla diffusione di notizie tempestive e accurate”. Né Google né AP hanno però divulgato i termini finanziari dell’accordo. Resta incerto, quindi, se le notizie fornite da AP saranno chiaramente accreditate all’agenzia o se gli utenti avranno la possibilità di accedere agli articoli originali tramite link diretti. Google, interrogata su questi dettagli, ha preferito non rilasciare ulteriori commenti. Negli ultimi anni, le grandi aziende tecnologiche hanno cercato di utilizzare contenuti giornalistici per migliorare le performance dei loro sistemi di intelligenza artificiale. Nel 2023, AP aveva già stretto un accordo simile con OpenAI permettendo all’azienda di licenziare il proprio archivio storico per addestrare modelli come ChatGPT. Anche in quel caso, i dettagli economici non furono rivelati, ma la mossa fu accolta con interesse e preoccupazione da parte del settore. L’obiettivo di queste partnership è chiaro: il colossi del tech hanno bisogno di fonti affidabili per addestrare i loro modelli ed evitare le cosiddette “allucinazioni”, il fenomeno per cui i chatbot forniscono risposte inesatte o fuorvianti. L’utilizzo di contenuti giornalistici da parte delle intelligenze artificiali non è stato però esente da critiche: molti editori lamentano un uso improprio del loro materiale senza autorizzazione o compensazione adeguata. Diversi editori, tra cui il New York Times, hanno intrapreso azioni legali contro OpenAI e altre aziende per violazione del copyright. La disputa ruota attorno al concetto di “uso corretto” ( “fair use” ), una dottrina legale che consente l’utilizzo limitato di materiali protetti da copyright senza necessità di autorizzazione. Le big tech sostengono che l’addestramento dei loro modelli tramite i testi disponibili online rientri in questa categoria. Non la pensano così gli editori, preoccupati che pratiche simili possano erodere le loro entrate pubblicitarie. Per AP, questa collaborazione rappresenta un passo importante nella diversificazione delle sue entrate. L’agenzia di stampa, che si definisce una fonte di notizie imparziale, offre contenuti di alta qualità, tra cui articoli, video, immagini e contenuti interattivi, venduti ad altre organizzazioni editoriali. Il settore dell’informazione, però, ha subito gravi contraccolpi negli ultimi anni. Nel 2022, Associated Press ha perso due importanti clienti: i gruppi editoriali Gannett e McClatchy, che hanno deciso di interrompere l’acquisto dei suoi servizi, causando un importante calo di entrate. L’agenzia si è quindi messa alla ricerca di nuove fonti di reddito, tra cui finanziamenti filantropici e collaborazioni con aziende tecnologiche, come Google e OpenAI. Gemini è progettato per offrire risposte rapide, dettagliate e utili agli utenti. L’integrazione delle notizie di AP ha come scopo garantire che le informazioni fornite siano aggiornate e affidabili. Ma i dubbi su come Google gestirà la trasparenza e l’accreditamento delle fonti permane. L’aggiunta di un feed di notizie in tempo reale rappresenta un importante aggiornamento per Gemini, che si colloca in un mercato sempre più competitivo. OpenAI, ad esempio, ha di recente ampliato le funzionalità di ChatGPT, introducendo strumenti avanzati come la generazione di contenuti video. In questo scenario, Google punta a distinguersi investendo in contenuti di alta qualità provenienti da fonti affidabili
Chatbot Gemini Google Associated Press Notizie Intelligenza Artificiale Feed Di Notizie Tecnologia Finanza Copyright
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Google Supera Sky e Mediaset nel Business delle Comunicazioni in ItaliaGoogle si posiziona al secondo posto nel business delle comunicazioni in Italia, superando Sky e Mediaset. La Rai rimane al comando con una quota del 13,1% dei ricavi.
Leggi di più »
Google Sorpassa Sky e Fininvest nel Mercato delle Comunicazioni ItalianoSecondo l'ultima analisi dell'Agcom, Google ha superato Sky e Fininvest diventando il secondo player più importante nel mercato delle comunicazioni italiane. Questo sorpasso segna un cambiamento epocale nella distribuzione delle risorse economiche della comunicazione in Italia.
Leggi di più »
L'IA Astra di Google riconosce disegni e immaginiJames Manyika, accademico e leader della Ricerca di Google, mostra le capacità dell'intelligenza artificiale Astra, sviluppata da Google DeepMind. Astra, basata sul modello linguistico Gemini, può identificare oggetti, luoghi e converserare come un essere umano. Manyika sfida Astra chiedendole di descrivere un quadro e poi disegnando un'immagine, che l'IA riesce a riconoscere correttamente come 'Inception'.
Leggi di più »
Google's James Manyika Demostra le Potenzialità di Astra, l'IA che Comprensione il Mondo come gli Esseri UmaniJames Manyika, accademico e capo della Ricerca di Google, dimostra le capacità di Astra, un'intelligenza artificiale sviluppata da Google DeepMind. Astra, che si basa sul modello linguistico Gemini, può identificare oggetti, luoghi, e impegnarsi in conversazioni naturali. Manyika dimostra le capacità di Astra chiedendole informazioni su un quadro e descrivendo un disegno di tre cerchi, raffigurante la scena del film 'Inception'.
Leggi di più »
Da Salesforce a Google: ecco come le Big Tech porteranno gli Ai agent nelle aziendeVari esperti li definiscono strumenti più intelligenti dei chatbot, perché capaci di dialogare e integrarsi fra di loro e di interagire con gli umani. Ma quale è lo stato dell’arte?
Leggi di più »
Veo 2: L'IA di Google che Genera Video RealisticiGoogle DeepMind ha lanciato Veo 2, un modello di intelligenza artificiale in grado di generare video di alta qualità a partire da semplici prompt testuali. Veo 2 è in competizione con Sora di OpenAI e promette di migliorare la realismo e ridurre le 'allucinazioni' presenti in modelli text-to-video.
Leggi di più »