Generali sale dello 0,6% dopo la presentazione del piano

Finanza Notizia

Generali sale dello 0,6% dopo la presentazione del piano
BORSEGENERALITASSI DI INTERESSE
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 98%

Le borse europee aprono con un leggero rialzo in attesa della decisione della Bce sui tassi di interesse. Milano guadagna lo 0,2%, mentre Generali sale dello 0,6% dopo la presentazione del piano industriale al 2027. St scivola in fondo al listino dopo la pubblicazione dei dati del quarto trimestre.

Generali sale dello 0,6% dopo la presentazione del piano - Milano, 30 gen - Avvio di seduta in cauto rialzo per le borse europee in attesa di conoscere cosa decidera' questo pomeriggio la Bce in materia di tassi di interesse. L'orientamento del mercato e' che la banca centrale prosegua con un'altra sforbiciata nell'ordine dei 25 punti base. Cosi' Milano viaggia in rialzo dello 0,2%, Francoforte guadagna lo 0,3% mentre Madrid sale dello 0,8%.

Positiva anche Parigi che sembra non risentire della leggera frenata dell'economia nel quarto trimestre. Secondo la lettura flash dell'Insee, il prodotto interno lordo e' calato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. Sul fronte macroeconomico l'attesa e' anche per i dati preliminari del Pil del quarto trimestre sia nell'Eurozona che negli Usa. Nel primo caso e' attesa una crescita appena positiva a causa di un'economia tedesca attesa ancora in contrazione.

Sul valutario, il cambio euro/dollaro si attesta a 1,0419 . In calo il petrolio con il Wti di marzo a 72,6 dollari al barile e il Brent cede lo 0,16% a 76,46 dollari. Il gas, dopo la fiammata di ieri, e'. 30-01-25 09:25:09 NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

BORSE GENERALI TASSI DI INTERESSE ST PIANOL INDUSTRIALE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alberobello, Aliano e altre città finaliste per la Capitale italiana della Cultura 2027Alberobello, Aliano e altre città finaliste per la Capitale italiana della Cultura 2027Il ministero della Cultura ha reso noto il nome delle 10 città finaliste per il titolo di 'Capitale italiana della Cultura 2027'. Tra queste ci sono Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La Spezia, Pompei, Pordenone, Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza e Savona. Le finaliste parteciperanno alla fase finale della selezione con le loro proposte.
Leggi di più »

Capitale italiana della Cultura 2027: i 10 finalistiCapitale italiana della Cultura 2027: i 10 finalistiIl Ministero della Cultura ha annunciato i 10 progetti finalisti per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027. Dopo aver esaminato 17 candidature, la giuria ha scelto le città che hanno presentato dossier più coerenti con il bando. Le finaliste parteciperanno a audizioni pubbliche in febbraio 2025 per illustrare i propri progetti. La vincitrice verrà proclamata entro marzo 2025 e riceverà un contributo finanziario di un milione di euro.
Leggi di più »

Dieci progetti finalisti per la Capitale italiana della Cultura 2027Dieci progetti finalisti per la Capitale italiana della Cultura 2027La Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027 ha scelto i 10 progetti finalisti tra le 17 candidature pervenute.
Leggi di più »

Da Alberobello a Savona, le 10 città candidate a diventare Capitale della Cultura 2027Da Alberobello a Savona, le 10 città candidate a diventare Capitale della Cultura 2027Selezionate dal Mic le finaliste, la proclamazione entro il 28 marzo
Leggi di più »

Torino, continua l'era Vagnati: il Responsabile dell’Area Tecnica ha firmato fino al 2027Torino, continua l'era Vagnati: il Responsabile dell’Area Tecnica ha firmato fino al 2027Rinnovo fino al 2027 per l'uomo mercato granata Davide Vagnati, questo il comunicato del Torino sul proprio sito ufficiale: 'Il Torino Football Club è lieto di comunicare di aver rinnovato il contrat
Leggi di più »

Cambiamenti Radicali nel Rally dal 2027Cambiamenti Radicali nel Rally dal 2027Il campionato mondiale rally si prepara a importanti cambiamenti a partire dal 2027, con un nuovo regolamento a lungo termine che mira a ridurre i costi, aumentare la flessibilità nelle forme delle vetture e renderle più simili ai modelli di serie.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 07:21:26