Child penalty: quando arriva un figlio, lei lascia l’impiego mentre lui fa carriera: una disuguaglianza radicata e sfacciata
Quando arriva un figlio, succede spesso che lei lasci l’impiego mentre lui fa carriera. Si chiama “child penalty” ed è una disuguaglianza radicata e sfacciata. Da correggere con leggi, risorse, servizi. E una rivoluzione culturale Tra mamme e papà che lavorano vige sovrana l’imparità. E la strada in salita per le donne è un potente disincentivo al diventare madri.
Il carico di lavoro domestico è sbilanciato sulle madri: anche questa è child penalty A corollario si aggiunge il mito del multitasking: una reiterata narrazione ha attribuito alle donne questa capacità di svolgere più attività contemporaneamente, omettendo di citare il livello di carico mentale prodotto delle molteplici difficoltà organizzative e gestionali. Ci sono poi dinamiche di coppia su cui agire.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Firenze chi pedala guadagna denaro, esauriti 2000 kitI 2000 kit disponibili per la sperimentazione dell'iniziativa 'Pedala, Firenze ti premia', il primo progetto di Palazzo Vecchio per incentivare l'uso della bicicletta in città, sono andati esauriti in poche ore: è quanto spiega il Comune di Firenze che sta...
Leggi di più »
Firenze incentiva l'uso della bici: chi più pedala, più guadagnaPedalare fa bene alla salute, ma fa anche molto bene all'ambiente.
Leggi di più »
Genitori obesi: i figli rischiano disturbi nello sviluppoGenitori obesi: uno studio americano mette in luce il legame tra mamma e papà in forte sovrappeso durante la gravidanza e difficoltà motorie e sociali
Leggi di più »
Genitori separati: come ripartire le vacanze estive dei figliL’estate si avvicina e, presto, i genitori separati dovranno organizzare la gestione dei figli per l’intero periodo di sospensione scolast...
Leggi di più »
La bravura in matematica è una questione di famigliaGenitori abili con i numeri riescono a trasmettere le loro capacità ai figli
Leggi di più »
In Area X genitori e figli fra sport e protezioneA confronto Maria Rosa Quario, Riccardo Tinozzi e Mauro Palonta (ANSA)
Leggi di più »