Il cancro del collo dell'utero è il secondo tumore più frequente tra le donne in Italia. È ampiamente prevenibile attraverso il vaccino contro l'Hpv. L'Istituto Superiore di Sanità sottolinea che in Italia le coperture vaccinali sono ancora basse. E' fondamentale aderire ai programmi di screening cervicale.
Gennaio è il mese della prevenzione del tumore del collo dell'utero , noto anche come tumore della cervice uterina, che si posiziona come il secondo tumore più frequente tra le donne in Italia, dopo il cancro al seno, con circa 2500 nuove diagnosi ogni anno. Tuttavia, in Italia, le coperture vaccinali rimangono ancora basse. Lo sottolinea l'Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il cancro del collo dell'utero è ampiamente prevenibile attraverso il vaccino contro l' HPV (Papillomavirus Humano).
La copertura vaccinale standard, stabilita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), prevede il raggiungimento del 95% di copertura entro il 2030. Secondo i dati più recenti rilasciati dal Ministero della Salute (anno 2022), la copertura vaccinale nazionale contro l'HPV tra le ragazze e i ragazzi di dodici anni si attesta rispettivamente al 38,78% e al 31,81%. Per i quindicenni, la copertura è del 69,32% per le ragazze e del 44% per i ragazzi. A livello regionale, nessuna regione ha raggiunto il 95% di copertura in tutte le fasce d'età analizzate, con una significativa disparità tra le diverse aree geografiche. Per tutte le donne è inoltre fondamentale aderire ai programmi di screening cervicale, che prevedono gratuitamente il Pap-test e il test per la ricerca del DNA dell'HPV. Questi test sono molto efficaci per una diagnosi precoce, consentendo di intervenire prima che la malattia evolva. Per sensibilizzare sull'importanza della vaccinazione, nel 2021 è stato avviato il progetto europeo PERCH (PartnERship to Contrast HPV), coordinato dall'ISS con la partecipazione di 18 Paesi europei. Fra gli obiettivi, migliorare le capacità di pianificazione e attuazione di piani vaccinali da parte degli stati membri attraverso campagne di vaccinazione contro l'HPV. Nell'ambito di PERCH è stata avviata un'iniziativa pilota in tre regioni - Calabria, Campania e Puglia - per valutare la fattibilità di una campagna di vaccinazione anti-HPV nelle scuole. I risultati saranno presentati a giugno. Ma' dai dati che osserviamo in alcuni territori dove tale strategia è già attiva da qualche anno - afferma l'ISS - è possibile attendersi un effetto positivo sulla copertura vaccinale'. Ne è un esempio la ASL di Taranto, dove da diversi anni in molti comuni del territorio gli adolescenti vengono vaccinati a scuola contro il papillomavirus. Di fatto, in questi Comuni la copertura vaccinale per le femmine è pari all'80% per il ciclo completo e al 90% per la prima dose; per i maschi, invece, è circa il 70% mentre per dose singola è dell'87%.
Tumore Del Collo Dell'utero HPV Vaccinazione Screening Cervicale Prevenzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gennaio, mese della prevenzione contro il tumore del collo dell'uteroL'Istituto Superiore di Sanità evidenzia l'importanza della vaccinazione contro l'HPV per prevenire il tumore del collo dell'utero, secondo tumore più frequente tra le donne in Italia. Le coperture vaccinali nazionali, nonostante la loro crescente importanza, rimangono ancora insufficienti rispetto agli obiettivi fissati dall'OMS.
Leggi di più »
Riforme in Italia: Gennaio sarà il Mese delle DecisioniIl Governo italiano si prepara ad affrontare un intenso mese di riforme, con particolare attenzione alla riforma della giustizia e alla separazione delle carriere.
Leggi di più »
390.100 Nuove Diagnosi di Cancro in Italia nel 2024: Importanza della PrevenzioneIl numero di nuovi casi di cancro in Italia nel 2024 è stimato in 390.100. Sebbene i numeri siano stabili rispetto al passato, la prevenzione rimane fondamentale. Stili di vita scorretti, come fumo, obesità e sedentarietà, contribuiscono all'insorgenza di tumori e altre patologie gravi.
Leggi di più »
Ultima giornata prima del mercato: gennaio sarà il mese degli scudettiLazio, Baroni e le sue speranze per il mercato di gennaio, mentre l'Atalanta e Conte si preparano a colpire per lo scudetto. Storie di capitani destinati a lasciare a metà stagione, come Danilo.
Leggi di più »
Le dimenticanze gravi del mese e le novità di gennaioL'articolo elenca tre serie tv da non perdere, poi discute della tendenza di adattare romanzi di successo in serie tv, menzionando esempi come Cent'anni di solitudine e M: Il figlio del secolo. Inoltre, presenta alcune novità di gennaio come la serie Acab, la serie poliziesca di Amazon Prime Video e la serie Disney+ Echo.
Leggi di più »
Rai1 e Rai2: Gennaio è il Mese del Cambio di PalinsestoScopri le novità e le conferme dei palinsesti di Rai1 e Rai2 per il mese di gennaio. Carlo Conti torna con nuove produzioni come 'Come prima più di prima' e 'Sanremo' ma non solo. Amadeus lascia spazio a Marco Liorni in 'Ora o mai più' e Antonella Clerici torna con 'The Voice Senior'.
Leggi di più »