Giornata della Memoria, Segre: 'Della Shoah alla fine non si parlerà più'

Italia Notizia Notizia

Giornata della Memoria, Segre: 'Della Shoah alla fine non si parlerà più'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 94%

'Diventerà solo una frase nei libri di storia, come accade in '1984' di Orwell, dove si sa quello che il governo vuole che si sappia'. La riflessione arriva mentre continuano gli attacchi via social

In vista della Giornata della Memoria, la senatrice a vita Liliana Segre avverte: 'C'è il rischio concretissimo, se non la certezza che un giorno la Shoah venga completamente dimenticata e sia ridotta ad una frase nei libri di storia'. Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, espone questa sua convinzione durante un'intervista con Marco Vigevani, presidente del comitato eventi del Memoriale della Shoah.

La sua convinzione, spiega, 'è legata alla parola 'indifferenza'', che Segre ha voluto fosse apposta, enorme, all'ingresso del Memoriale realizzato nel binario sotterraneo della Stazione Centrale di Milano, da cui partirono i vagoni piombati per i cambi di concentramento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Giorno della Memoria, insulti sui social: Liliana Segre rinuncia all'evento al Memoriale della ShoahGiorno della Memoria, insulti sui social: Liliana Segre rinuncia all'evento al Memoriale della ShoahIl presidente del Memoriale, Roberto Jarach: 'Fare soldi con il film, hanno scritto. Ma come si fa?'. Il figlio della senatrice: 'Valutiamo querele, mia madre è stanca ma non si fa intimidire'
Leggi di più »

4 Libri da Leggere in occasione della Giornata della Memoria4 Libri da Leggere in occasione della Giornata della MemoriaIn occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, vengono proposti 4 libri da leggere che raccontano storie e protagonisti sull'immane sofferenza vissuta da milioni di persone durante l'Olocausto. Un'occasione per ricordare le vittime dell'Olocausto e riflettere sull'importanza della memoria storica come strumento di educazione e consapevolezza.
Leggi di più »

Manifestazione contro Israele in occasione della Giornata della MemoriaManifestazione contro Israele in occasione della Giornata della MemoriaGiovani Palestinesi e Associazioni Palestinesi d'Italia convocano una manifestazione per il 27 gennaio, la Giornata della Memoria, accusando Israele di genocidio e rivendicando una Palestina libera. La manifestazione è stata contestata perché viene utilizzata in modo strumentale per sovvertire il significato della Giornata della Memoria.
Leggi di più »

Convegno di estremisti di destra a Roma, un giorno prima della Giornata della MemoriaConvegno di estremisti di destra a Roma, un giorno prima della Giornata della MemoriaForza Nuova organizza un convegno di estremisti di destra a Roma il 26 gennaio, 24 ore prima della Giornata della Memoria. Invitati provenienti da diverse nazioni europee, tra cui Spagna, Francia, Serbia, Grecia e Germania, discuteranno di temi come la guerra in Ucraina, la situazione in Siria e Libano, e il lancio di una prossima grande Festa Europea.
Leggi di più »

Comunità ebraica di Milano non parteciperà alla celebrazione della Giornata della MemoriaComunità ebraica di Milano non parteciperà alla celebrazione della Giornata della MemoriaLa Comunità ebraica di Milano ha deciso di non partecipare all'incontro con gli studenti in programma per il Giorno della Memoria a Palazzo Marino. La comunità ritiene che non ci sia il clima adatto per un'iniziativa di questo tipo, in seguito alla eccessiva politicizzazione di alcune associazioni promotrici.
Leggi di più »

La Giornata Nazionale della Scrittura a Mano: Un Ritorno al Valore della Carta e della PennaLa Giornata Nazionale della Scrittura a Mano: Un Ritorno al Valore della Carta e della PennaIl 23 gennaio è stata istituita la Giornata Nazionale della Scrittura a Mano in Italia, per celebrare l'importanza di questa attività che, nonostante l'avanzamento della tecnologia, continua a essere fondamentale per lo sviluppo cognitivo e per la memoria.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 21:21:29