News from Italy about various events including the inauguration of the new Piazza dei Cinquecento in Rome for the Jubilee, snowfall in Rome, a Jan Fabre exhibition at the Galleria Mucciaccia, a permit scam in Civitavecchia, the firing of footballer Bernabè, a fire in Ostia, a strong mareggiata in Rome, Italy-Scotland rugby fans welcoming cyclists, and a young worker shortage.
Giubileo, inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento a Roma Neve a Roma , è davvero possibile? Ecco cosa occorre sapere Roma , alla Galleria Mucciaccia la mostra di Jan Fabre con le sue opere più recentiCivitavecchia: truffa su permessi soggiorno, 9 tunisini coinvoltiBernabè licenziato: addio a Formello dopo il video hard Roma : incendio sull'Ardeatina, a fuoco azienda vivaistica e...
Ostia, mareggiata con venti di 70Km: le onde a poche decine di metri dalla rotonda dello Zodiaco in piazzale ColomboItalia-Scozia, migliaia di tifosi accolgono in piazza Navona i ciclisti partiti da Edimburgo in memoria di Cuttitta e WeirRugby, la festa in piazza Navona alla vigilia di Italia-Scozia, migliaia di tifosi accolgono i ciclisti arrivati da Edimburgo in memoria di Doddie Weir e Massimo CuttitaStipendio fino a 3.500 euro, ma nessuno si presenta.
Heather Parisi, la dieta a 65 anni: «Carne rossa, latte crudo, pochi farmaci. La medicina? Non è una scienza esatta» Eriksson, in eredità ai figli 10 milioni di debiti: costretti a vendere la villa sul lago. «Truffato dal suo consulente»
GIUBILEO ROMA SNOW EXHIBITION TRUFFA FOOTBALL FIRE MAREGGIATA RUGBY YOUNG WORKERS
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, inizia a svelarsi la nuova piazza dei CinquecentoRiaperta stamani la prima meta' dell'area antistante la stazione Termini (ANSA)
Leggi di più »
Piazza dei Cinquecento si rinnova per il GiubileoPiazza dei Cinquecento, la vasta piazza davanti alla stazione Termini, è stata riaperta martedì dopo un importante restauro e restyling per renderla una degna porta d'ingresso alla Città Eterna per l'Anno Santo Giubilare. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha detto che la nuova 'porta' della città 'si apre chiaro e largo' ai piedi dell'onda di cemento armato del manufatto della stazione, una sequenza di bande parallele, pavimentate con travertino, basalto scuro e materiali drenanti, su cui spiccano gli ovili e bianchi rifugi dei nuovi terminal degli autobus.
Leggi di più »
Stazione Termini, riapre Piazza dei CinquecentoTerminato il primo lotto con l'ingresso e il terminal dei bus (ANSA)
Leggi di più »
Piazza dei Cinquecento: Roma riapre una porta d'accesso alla cittàIl sindaco Gualtieri ha inaugurato la prima parte di Piazza dei Cinquecento, completando l'85% dei lavori di riqualificazione. Il progetto prevede la riorganizzazione del verde, la rimozione dei chioschi e la creazione di nuove aree di giardini e aiuole. Il terminal bus e il molo taxi sono stati ridisegnati con materiali pregiati, creando continuità spaziale con le Terme di Diocleziano, le Mura Serviane e il Museo di Palazzo Massimo.
Leggi di più »
Il Cinquecento a Ferrara: Mazzolino, Ortolano, Garofalo e DossoLa mostra 'Il Cinquecento a Ferrara' esplora l'arte del primo Cinquecento nella città estense, con un focus sui protagonisti Mazzolino, Ortolano, Garofalo e Dosso. La mostra, ospitata a Palazzo Diamanti fino al 16 febbraio, è la seconda tappa di un progetto più ampio dedicato al Rinascimento a Ferrara.
Leggi di più »
Il Cinquecento a Ferrara: un'Esposizione di MaestriL'esposizione 'Il Cinquecento a Ferrara' al Palazzo Diamanti fino al 16 febbraio, esplora l'arte ferrarese del primo Rinascimento. Curata da Vittorio Sgarbi e Michele Danieli, la mostra è la seconda parte di un progetto più ampio che si concentra sul periodo dal 1471 al 1598, dall'ascesa di Ferrara a ducado alla transizione dal dominio degli Estensi al controllo diretto dello Stato Pontificio. Questa tappa si concentra sugli anni di transizione tra Ercole I d'Este e Alfonso I (1505-1534).
Leggi di più »