Governo Convinto: Riforma Separazione Carriere Approvata

Politica Notizia

Governo Convinto: Riforma Separazione Carriere Approvata
RIFORMA CARRIEREGIURISDIZIONEPROCESSO ACCUSATORIO
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 53 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 67%

Un esponente del governo esprime fiducia nell'approvazione definitiva della riforma separazione delle carriere, dopo un dibattito pubblico. Smontiamo le critiche più comuni alla riforma e scopriamo le strategie di governance per affrontare le sfide carcerarie.

L'esponente di governo ha espresso la sua fiducia nell'approvazione definitiva della riforma della separazione delle carriere, auspicando un dibattito costruttivo e basato sull'interesse pubblico. Ha sottolineato che il governo non teme i sondaggi e si affiderà alla volontà popolare. Ha poi affrontato le critiche più comuni mosse alla riforma, smontandole punto per punto.

Sull'accusa di voler limitare il ruolo dell'avvocatura, ha evidenziato che una giurisdizione limitata all'opera del giudice e del pubblico ministero non è una vera cultura della giustizia, in quanto manca l'elemento fondamentale dell'avvocatura. Ha inoltre respinto l'affermazione che la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere porti il pubblico ministero sotto tutela dell'esecutivo, precisando che la riforma è consustanziale al processo accusatorio e che giudicare le intenzioni non è un metodo logico e razionale. Ha ribadito la determinazione del governo nell'attuare la riforma, definendola un mandato elettorale, e ha precisato che, pur non essendo perfetta, è stata preferita a una soluzione imperfetta. Ha infine affrontato il tema delle carceri, annunciando un piano che prevede l'apertura di ottomila nuovi posti entro due anni. Ha concluso con un riferimento al caso Almasri, sottolineando che se si volesse trattenere una persona a dispetto delle regole, allora la Corte internazionale non avrebbe alcun senso

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

RIFORMA CARRIERE GIURISDIZIONE PROCESSO ACCUSATORIO PUBBLICO MINISTRO CARCERI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Giustizia, il Csm boccia la riforma sulla separazione delle carriereGiustizia, il Csm boccia la riforma sulla separazione delle carriereIl plenum del Consiglio superiore della magistratura ha approvato un parere nettamente critico sul ddl costituzionale attualmente all'esame dell'Aula della Camera.
Leggi di più »

Separazione carriere, primo ok dalla Camera alla riforma: 174 sì e 92 noSeparazione carriere, primo ok dalla Camera alla riforma: 174 sì e 92 noIl testo ora dovrà ricevere l'ok del Senato e poi di nuovo quello di entrambi i rami del Parlamento. Esulta Forza Italia: 'Realizziamo il sogno di Berlusconi'
Leggi di più »

Riforma Costituzionale Giustizia: Camera Approva Separazione delle CarriereRiforma Costituzionale Giustizia: Camera Approva Separazione delle CarriereLa Camera dei deputati ha approvato la riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati con 174 voti a favore, 92 contrari e 5 astenuti. La maggioranza di centrodestra, con il sostegno di Azione e +Europa, ha portato avanti la riforma che ora passerà al Senato. Le opposizioni, PD, M5S e Verdi-Sinistra, si sono opposte, mentre Italia Viva si è astenuta. Forza Italia celebra il successo, definendo la riforma un impegno preso con gli elettori e un passo per una giustizia più efficiente. Il Guardasigilli Carlo Nordio ha ribadito l'autonomia e l'indipendenza del Pm, rispondendo alle critiche. La riforma prevede due distinti organi di autogoverno e l'istituzione dell'Alta corte disciplinare.
Leggi di più »

Camera approva riforma separazione carriere magistratiCamera approva riforma separazione carriere magistratiLa Camera dei Deputati ha approvato il ddl sulla separazione delle carriere dei magistrati. Si tratta del primo passo verso l'approvazione del disegno di legge costituzionale. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha espresso la speranza che le quattro letture parlamentari si concludano entro l'estate, sottolineando che la riforma sarà sottoposta al referendum popolare.
Leggi di più »

Camera approva in prima lettura riforma sulla separazione delle carriereCamera approva in prima lettura riforma sulla separazione delle carriereLa Camera dei Deputati ha dato il via libera alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati, con 174 voti a favore, 92 contrari e 5 astenuti. Il testo prevede la nascita di due distinti organi di autogoverno: il Consiglio superiore della magistratura giudicante e il Consiglio superiore della magistratura requirente. La riforma è passata in prima lettura e dovrà essere approvata nuovamente dal Senato, con un quorum di due terzi. Se non verrà raggiunta questa maggioranza durante le successive letture, sarà necessario un referendum per la sua approvazione.
Leggi di più »

Separazione carriere, Anm: sciopero dei magistrati il 27 febbraio contro la riformaSeparazione carriere, Anm: sciopero dei magistrati il 27 febbraio contro la riformaSciopero dei magistrati il 27 febbraio contro la riforma della giustizia basata sulla separazione delle carriere . È quanto stabilito dal Consiglio ...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:08:52