Guidare un Drone con il Pensiero: Un'Oasi di Speranza per i Paralizzati

Tecnologia Notizia

Guidare un Drone con il Pensiero: Un'Oasi di Speranza per i Paralizzati
DRONEINTELLIGENZA ARTIFICIALEPARAPLEGIA
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 54 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 65%

Uno studio dell'Università di Stanford ha dimostrato la possibilità di pilotare un drone con il pensiero, aprendo nuove prospettive per le persone con disabilità motorie. L'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo chiave nell'interfaccia cervello-computer, traducendo i pensieri in movimenti precisi. Un'altra ricerca della Sony si concentra sull'utilizzo di esoscheletri per potenziamento musicale.

Pilotare un drone con il pensiero? È possibile. Un gruppo di studiosi dell'Università di Stanford, guidato da Matthew Wilsey, ha pubblicato sulla rivista scientifica Nature Medicine una ricerca che dimostra come una persona affetta da paraplegia possa muovere un drone grazie al pensiero, grazie alla tecnologia e all'Intelligenza artificiale. I ricercatori di Stanford sono riusciti a registrare in tempo reale l'attività dei neuroni del partecipante, collegato a un'interfaccia cervello-computer.

Il partecipante, come in un videogioco, ha potuto eseguire una serie di complessi e precisi movimenti con il drone, attraverso un joystick. Ogni movimento delle dita è stato associato a uno specifico segnale da trasmettere grazie all'Intelligenza Artificiale. Questo studio si inserisce in una serie di nuove opportunità tecnologiche, tra cui impianti cerebrali ed esoscheletri, che permettono sempre più persone affette da paralisi di partecipare ad attività ludiche prima considerate impossibili. Non solo, anche un secondo studio, condotto dai laboratori giapponesi della Sony, sta tentando di creare veri e propri potenziamenti esoscheletrici per i musicisti. In questo studio, 118 pianisti professionisti hanno messo alla prova le loro abilità superando i limiti del talento e della preparazione grazie a degli speciali 'arti robotici' in grado di permettere una velocizzazione ulteriore delle mani e delle dita sulla tastiera. Questa prospettiva potrebbe aprire a nuovi orizzonti anche rispetto alla normale fruizione dell'arte, così come delle attività sportive

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

DRONE INTELLIGENZA ARTIFICIALE PARAPLEGIA INTERFACCIA CERVELLO-COMPUTER ESOSCHELETRI MUSICA TECNOLOGIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Milan Badelj: il calciatore senza social, un'oasi di autenticità nel mondo digitaleMilan Badelj: il calciatore senza social, un'oasi di autenticità nel mondo digitaleL'intervista a Milan Badelj, una stella del calcio che ha scelto di vivere al di fuori del mondo dei social media. Scopri le sue ragioni, le sue passioni e la sua visione del mondo.
Leggi di più »

Il Miracolo Economico Italiano: Un'Oasi di Ricordi e SperanzeIl Miracolo Economico Italiano: Un'Oasi di Ricordi e SperanzeUn articolo che riflette sul periodo glorioso del boom economico italiano, esaminando le cause della sua crescita e l'attuale nostalgia per un passato considerato migliore.
Leggi di più »

Viva Rai 2: Un'oasi di divertimento nel mare di flopViva Rai 2: Un'oasi di divertimento nel mare di flopL'articolo celebra il successo di Viva Rai 2, condotto da Fiorello, come una delle poche eccezioni in un panorama televisivo segnato da flop e mancanza di novità. E' apprezzato il talento di Fiorello nel creare intrattenimento di alta qualità anche in un formato breve.
Leggi di più »

Piazza Pia: Un'oasi pedonale tra Castel Sant'Angelo e San PietroPiazza Pia: Un'oasi pedonale tra Castel Sant'Angelo e San PietroDopo 450 giorni di lavori, Piazza Pia diventa una piazza pedonale, unendo Castel Sant'Angelo a San Pietro in una prospettiva unica. Il progetto, che ha richiesto un investimento di 85,3 milioni, elimina il traffico dalla via della Conciliazione grazie al prolungamento del sottopasso di lungotevere in Sassia.
Leggi di più »

Castelgiocondo: Un'oasi magica per il BrunelloCastelgiocondo: Un'oasi magica per il BrunelloCastelgiocondo, una tenuta nei pressi di Montalcino, è un luogo unico grazie alle sue caratteristiche naturali. Il vento, l'influenza del mare, l'esposizione al sole e l'apporto dei fiumi Orsa e Ombrone creano un microclima ideale per la coltivazione della vite. La posizione protetta dal Monte Amiata contribuisce a mantenere un clima asciutto e favorevole. Castelgiocondo vanta una storia vinicola millenaria, risalente al Medioevo e documentata da un concorso enologico del 1875, dove fu degustato un vino del 1843.
Leggi di più »

Castelgiocondo: Un'oasi di natura per il BrunelloCastelgiocondo: Un'oasi di natura per il BrunelloCastelgiocondo, situato nella zona Sud-ovest di Montalcino, è un luogo protetto dalla natura. Il vento, l'acqua e il sole contribuiscono alla creazione di un microclima ideale per la coltivazione della vite. La posizione e le caratteristiche naturali del luogo influenzano la produzione del Brunello di Montalcino.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 21:43:52