La tragedia dell’Heysel: il settore Z, l’odore di morte e le tante bugie. Il ricordo d...
, ma piena di gente che lavorava all’estero e si era data appuntamento a Bruxelles, in un posto non costosissimo di quello stadio. Gente normale, ragazzi stupiti, padri e zii orgogliosi di stupirli., i tifosi inglesi si allargarono nel settore Z e lo invasero con forza. Questo costrinse il suo piccolo popolo a cercare una via di fuga, precipitosa, già disperata
Poi vedemmo cedere il muro che chiudeva il settore Zeta. Centinaia di persone gli erano arrivate contro come un’onda troppo forte. Caddero con il muro, a decine, uno addosso all’altro, in un vuoto di una ventina di metri. gli juventini avevano visto e ormai capito. Stavano entrando come potevano sul campo per vendicarsi degli inglesi.
. Ci furono scontri irreali, fuori dal tempo, fra bandiere e divise, lancieri e pedoni, avversari sconosciuti, impropri. Molti in tribuna continuavano a guardare l’orologio. Era quello che raccontava la gravità della sera.e non c’era stato un minimo di preparazione, né riscaldamento delle squadre, né un indizio di cerimoniale.Richiamai Magagnini, stavolta fu soddisfatto. Mi fece sentire tranquillo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giancarlo Siani, dopo 35 anni la camorra pagava ancora le famiglie dei suoi killerClan Polverino, 16 arresti nel Napoletano. Indagati anche gli ergastolani condannati per l’omicidio del giornalista. A Torre Annunziata manette per 19 persone accusate di droga e racket
Leggi di più »
Una pensione per i killer di Giancarlo Siani. Il welfare della camorra li assiste da 35 anni - Il Fatto QuotidianoC’è un welfare che funziona sempre, che supera ogni crisi. È quello della camorra. Per 35 anni ha pagato regolarmente le ‘mesate’ alle famiglie dei due killer di Giancarlo Siani, il giornalista de Il Mattino trucidato sotto casa a Napoli il 23 settembre 1985. I due assassini condannati per questo omicidio si chiamano Armando Del …
Leggi di più »
Walter Tobagi, il compagno di banco più bravoIl 28 maggio di 40 anni fa il giornalista venne ucciso dai terroristi rossi. Il collega Massimo Nava rievoca episodi e momenti condivisi nel corso degli anni
Leggi di più »
Non solo Inter e Conte: sono anche i cavalli a trainare VidalIl centrocampista cileno vicino al rientro in Italia dopo 4 anni: andrà a vivere nel quartiere di San Siro vicino a stadio e ippodromo
Leggi di più »
Walter Tobagi, 40 anni fa l'omicidio: il ricordo a Milano. FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Walter Tobagi, 40 anni fa l'omicidio del giornalista: il ricordo a Milano. FOTO
Leggi di più »
2 giugno, Mattarella sarà a Codogno in visita privataIl giorno prima il presidente parteciperà al concerto al Quirinale in ricordo delle vittime della pandemia
Leggi di più »