L'Hotel Elephant di Bressanone, un albergo storico e famoso, ha deciso di non accogliere più Alexander Gauland, co-leader del partito AfD, per ragioni personali e ideologiche. La proprietaria, Elisabeth Heiss, ha spiegato che la presenza di un ospite come Gauland potrebbe creare disagio per gli altri ospiti, un fattore che l'hotel considera fondamentale per il suo servizio.
Capita raramente che un hotel o un ristorante decidano di non accogliere più determinati ospiti. Capita raramente ma capita. Tale è il caso dell’Hotel Elephant di Bressanone , uno degli alberghi più belli, storici e famosi della località altoatesina. È emersa, infatti, la notizia che l’hotel preferisce non annoverare più tra i propri clienti Alexander Gauland, co- leader dell'Afd, il partito di destra estrema in Germania.
Alla guida di entrambi i ristoranti dal 2015 c’è lo chef Mathias Bachmann, brissinese molto legato alla propria terra d’origine ma curioso delle cucine degli altri e cosmopolita, che ha sviluppato una propria identità culinaria dal carattere alpino-mediterraneo, combinando ingredienti del territorio con tecniche giapponesi di cottura e note di sapore da tutto il mondo.
HOTEL RESTAURAZIONE IDEOLOGIA POLITICA Bressanone
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'Hotel Elephant di Bressanone non accoglierà più Alexander GaulandL'Hotel Elephant di Bressanone ha deciso di non accogliere più Alexander Gauland, co-leader dell'Afd, il partito di destra estrema tedesco. La decisione, presa per ragioni personali ed ideologiche, è stata comunicata direttamente a Gauland dalla proprietaria Elisabeth Heiss, che ha spiegato che la presenza di un ospite del genere potrebbe creare disagio per gli altri clienti. L'Elephant è un hotel storico e rinomato, famoso per la sua cucina di alto livello, gestita dallo chef Mathias Bachmann.
Leggi di più »
L'Hotel Elephant di Bressanone Esclude Alexander GaulandL'Hotel Elephant di Bressanone, uno degli alberghi più belli e famosi dell'Alto Adige, ha deciso di non accogliere più Alexander Gauland, co-leader dell'AfD, il partito di destra estrema tedesco. La decisione, presa tre mesi fa, è stata motivata dalla proprietaria Elisabeth Heiss, che ha dichiarato di aver suggerito a Gauland di non tornare per ragioni personali e ideologiche.
Leggi di più »
Hotel in Alto Adige esclude Alexander Gauland per motivi politiciUn hotel a Bressanone, in Alto Adige, ha escluso Alexander Gauland, leader del partito di destra estrema tedesco Afd, a seguito di critiche mosse dal leader politico. L'Hotel Elephant ha spiegato la decisione ricollegandola ad una visione politica incompatibile con i valori dell'albergo, suscitando polemiche da parte della destra sudtirolese che considera la scelta discriminatoria e in contrasto con i principi di libertà di espressione e tolleranza.
Leggi di più »
Hotel in Alto Adige non ospita più il leader dell'AfDL'Hotel Elephant di Bressanone ha comunicato la sua decisione di non ospitare più Alexander Gauland, leader del partito di estrema destra tedesco AfD, a causa della sua visione politica. La decisione ha suscitato diverse reazioni, con chi la considera un atto di coraggio contro l'estremismo e chi la critica come censura.
Leggi di più »
Bressanone: Un'esplosione di attività e cultura nell'Alto AdigeBressanone, una città vescovile ai piedi delle montagne dell'Alto Adige, offre una vasta gamma di esperienze per un'indimenticabile vacanza attiva. Tra le attività, spiccano la possibilità di sci sulla Trametsch, una delle discese più lunghe dell'Alto Adige, e la divertente esperienza sulle piste di slittino naturali RudiRun. Il centro storico offre un viaggio nel tempo con affreschi medievali e curiosità leggende. Per gli amanti dell'arrampicata, la struttura indoor Vertikale offre sfide di livello mondiale.
Leggi di più »
L’importanza del rapporto sugli abusi sessuali nella diocesi di Bolzano-BressanoneÈ l'indagine più dettagliata e approfondita promossa dalla Chiesa italiana: e non è un caso che sia stata fatta in Alto Adige
Leggi di più »