I 70 anni di Renato Zero, il rivoluzionario che non ha mai tradito se stesso e il pubblico

Italia Notizia Notizia

I 70 anni di Renato Zero, il rivoluzionario che non ha mai tradito se stesso e il pubblico
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 53%

Auguri a uno degli artisti più originali e amati dello spettacolo italiano. Una vita di record e di avventure, una carriera in cui si è sempre

Il conto alla rovescia, che di solito il pubblico recita in coro in apertura di ogni suo concerto, oggi comincia non da tre, ma da settanta, per fargli gli auguri in occasione del compleanno. Renato Zero compie settant’anni e l’occasione è quella giusta per celebrare la vita e la storia di uno degli artisti più originali ed amati dello spettacolo italiano. Lo fa con tre nuovi album, uno al mese per tre mesi, in un periodo difficilissimo per l'industria musicale.

Oggi a settant’anni Renato è ancora Zero, è se stesso nella maniera più completa, con tutte le passioni, i difetti, i sogni, le ansie, le rabbie e gli amori che lo hanno animato in tutto il percorso artistico e umano. Non ci sono altri personaggi simili nella storia dello spettacolo del nostro paese ma, più in generale, anche nella scena internazionale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

repubblica /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Un palazzo dalle linee garbate, qualche tavolino e una sfera d’acciaio: iniziavano gli Anni 70Un palazzo dalle linee garbate, qualche tavolino e una sfera d’acciaio: iniziavano gli Anni 70Correva il 1969 o forse il 1970, chissà. La location era il sobborgo Valentino, quella parte di San Salvario chiamata così per la vicinanza al parco, compresa tra corso Raffaello e corso Bramante, dove poi inizia il quartiere Millefonti. Il panorama era invidiabile, cioè dal balcone e dalla corrispondente finestra al quarto piano della casa davanti. Durata dello spettacolo: circa una settimana. All’angolo tra corso Dante e corso Galileo Galilei – quindi di fronte al ponte Isabella - allora esisteva un palazzo di un certo fascino, su sei livelli sfalsati. Per nulla vetusto, anzi garbato. Al piano terra, un bar con qualche tavolino e, in estate, pure un ombrellone. Eppure qualcuno ad un certo punto aveva deciso che dovesse essere raso al suolo per innalzare al suo posto un moderno condominio dalle linee squadrate, per i tempi piuttosto audaci, con rivestimenti esterni in marmo grigio. Il curioso evento, che aveva sconvolto la vita del borgo, aveva riguardato le modalità di abbattimento, di grande scenografia: sul braccio di un’alta gru era stata agganciata un’enorme sfera d’acciaio sorretta da una catena che, dondolando, aveva poco alla volta demolito l’intera costruzione, partendo dai muri perimetrali. Sulla strada gli operai provvedevano a bloccare il flusso delle auto - con le mani e senza palette - nei momenti caldi dell’operazione, cioè poco prima che sui due viali (ma corso Galileo Galilei era ben poco trafficato…) crollassero quintali di detriti, con una polvere inverosimile e un frastuono assordante che avvolgeva tutto. Per l’occasione era stato anche spostato il capolinea del pullman 59, allora posizionato proprio di fronte al numero 126. Quello dell’edificio che stava mutando pelle.
Leggi di più »

Loretta Goggi compie 70 anni: 10 curiosità della sua carriera |iO DonnaLoretta Goggi compie 70 anni: 10 curiosità della sua carriera |iO DonnaLoretta Goggi. Da oltre 60 anni in prima linea recitando, cantando e presentando. Un caso unico nello spettacolo italiano. Di cui forse non sapete tutto.
Leggi di più »

Cochi e Renato, la loro storia in un cofanetto: e la vita l'è belaCochi e Renato, la loro storia in un cofanetto: e la vita l'è belaLeggi su Sky TG24 l'articolo Cochi e Renato, la loro storia in un cofanetto: e la vita l'è bela
Leggi di più »

Trump, il New York Times pubblica le dichiarazioni dei redditi: «Ecco le tasse pagate negli ultimi anni»Trump, il New York Times pubblica le dichiarazioni dei redditi: «Ecco le tasse pagate negli ultimi anni»Il New York Times è riuscito a entrare in possesso delle dichiarazioni dei redditi del presidente: Trump ha pagato 750 dollari di tasse federali l’anno in cui divenne presidente, altri 750 l’anno dopo, e zero per 10 dei 15 anni precedenti
Leggi di più »

Dalle dichiarazioni dei redditi di Donald Trump emerge un impero sull’orlo del fallimentoDalle dichiarazioni dei redditi di Donald Trump emerge un impero sull’orlo del fallimentoNon ci sono solo le esenzioni fiscali: dai documenti scovati dal New York Times si scoprono perdite e debite milionari, che il presidente ha sempre cercato di nascondere
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 08:57:13