Mentre l'Europa si appresta a implementare la prima legge sull'intelligenza artificiale generativa, la bozza del Codice di condotta rischia di compromettere gli obiettivi di sostenibilità dello sviluppo dell'IA e dei settori creativi. L'attuale bozza introduce elementi che minano le basi del diritto d'autore dell'UE, creando ambiguità e rischiando di favorire l'utilizzo di contenuti illegali.
Mentre si infiamma lo scontro globale tra i giganti dell’intelligenza artificiale generativa, prosegue il processo di adozione della prima legge sull’IA approvata lo scorso anno in Europa. Si tratta di uno strumento essenziale per lo sviluppo di un’intelligenza artificiale responsabile, che deve garantire anche alle industrie creative europee un futuro sviluppo nell’adozione dell’IA da parte delle stesse imprese che producono contenuti.
La bozza dà preferenza al blocco dei crawler da parte dei detentori dei diritti, che deve essere effettuato per ogni crawler utilizzando i protocolli robots.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIRETTVA COPYRIGHT CODICE DI CONDOTTA AI ACT TUTELA Diritto D'autore INDUSTRIA CREATIVA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gli psichiatri hanno chiesto al ministero di rivedere le norme del codice della stradaPer evitare il rischio di sospendere la patente a persone che fanno uso di ansiolitici, antidepressivi e sedativi
Leggi di più »
Codice della strada, test antidroga: con quali farmaci si rischiaLe tipologie di farmaco che potrebbero condurre ad una positività ai test previsti dalla riforma del Codice della strada.
Leggi di più »
Caccia alle Paroleccia: FIA Inasprisce il Codice Sportivo per F1, Piloti in RibellioneLa FIA introduce nuove regole stringenti contro le parolacce e il comportamento indisciplinato in Formula 1, suscitando l'ira dei piloti. Le multe sono aumentate considerevolmente, fino a 120 mila euro, e le sanzioni possono includere sospensione dai campionati. La GPDA denuncia un atteggiamento dittatoriale da parte della FIA e chiede un dialogo aperto.
Leggi di più »
Eliza torna in vita: il primo chatbot degli anni '60 resuscitato grazie al codice originaleIl primo chatbot al mondo è stato restaurato e riportato in vita dopo 60 anni. Il suo codice originale, ritenuto perso per sempre, è stato ritrovato negli archivi del Mit di Boston
Leggi di più »
Milei vuole eliminare il femminicidio dal codice penale'Crea privilegi e mette metà della popolazione contro l'altra' (ANSA)
Leggi di più »
Daniele De Rossi presenta la sua Ostiamare: "Ci sarà un codice etico per ragazzi e genitori"L'ex capitano e allenatore della Roma si è presentato ufficialmente nelle vesti di nuovo proprietario: "Voglio vincere un campionato, vedere 300 tifosi in trasferta"
Leggi di più »