L’ex sottosegretario costretto alle dimissioni per il caso «parco Mussolini» dà forfait all’ultimo minuto per un evento in piazza: «Ora dedicherò più tempo alla famiglia»
Prevedibile: la piazza dove ieri sera l’avevano invitato si chiama Plebiscito, cuore di Ceglie Messapica, ma non è esattamente un’ovazione politica quella che l’aspettava. Il passato che trapassa, i 23 giorni sulla graticola,
— «una proposta toponomastica, un problema di comunicazione», s’ostina a definirla lui —, tutto è alle spalle. «Senza l’onore e l’onere d’essere sottosegretario, sono pronto a investire tempo ed energie per temi che mi stanno a cuore, come quota 100. Le battaglie importanti cui mi dedicherò sono quelle sulle pensioni, per evitare il ritorno alla legge Fornero, ma anche la rottamazione di decine di milioni di cartelle esattoriali, o i referendum sulla giustizia».
; alla rassegna di Affari italiani che ospita sempre Giuseppe Conte, talvolta Giorgia Meloni e stasera ha in platea voci non proprio ostili, da Vittorio Sgarbi a Guido Crosetto. E se forse Salvini immagina per lui un salvataggio da vicesegretario della Lega, con deleghe sul lavoro e le pensioni, il giorno dopo non è che fiocchino molti segni di solidarietà dal Carroccio. Tacciono un po’ tutti., che meno ha difeso l’ingombrante Durigon, nella videointervista che gli fa dal palco Angelo Maria Perrino.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Governo, il sottosegretario all'Economia Durigon si è dimessoLeggi su Sky TG24 l'articolo Governo, il sottosegretario all'Economia Durigon si è dimesso
Leggi di più »
Si è dimesso il sottosegretario Durigon: «Mio incarico di governo svolto con orgoglio e serietà»Durigon lascia, il sottosegretario all’Economia si dimette dopo un incontro con Salvini
Leggi di più »
Il Fatto di Domani del 26 Agosto 2021 - Il Fatto QuotidianoKABUL, “UN CANALE DI SANGUE”: L’ATTENTATO CHE COLPISCE USA E TALEBANI. “Ci sono molti morti vicino a me e il canale è diventato color sangue”, ha raccontato una testimone. Qualche ora fa a Kabul si sono verificate due esplosioni fuori dall’aeroporto: una all’ingresso della struttura e l’altra davanti al limitrofo hotel Baron. Il bilancio delle …
Leggi di più »
Bianchi: 'Siamo pronti per il rientro in presenza, il Green pass lo controllano i presidi'Conto alla rovescia per la riapertura della scuole in presenza. Sarà una app ad aiutare i presidi nel controllo degli accessi in sicurezza
Leggi di più »
Il sole torna a splendere (anche) sul cinema d’essai - Il Fatto QuotidianoCome un gatto in tangenziale davanti, e di dietro tutti quanti. Il ritorno al futuro del cinema in sala non è solo il Ritorno a Coccia di Morto di Paola Cortellesi e Antonio Albanese nel sequel di Riccardo Milani, da oggi anche il cinema di qualità, d’essai o arthouse che dir si voglia, rialza la …
Leggi di più »
Silenziare Assange: il “Potere segreto” tra giudici e stampa - Il Fatto QuotidianoQuesto è un libro che dovrebbe farvi arrabbiare moltissimo. È la storia di un giornalista imprigionato e trattato con insostenibile crudeltà per aver rivelato crimini di guerra; della determinazione dei politici inglesi e americani di distruggerlo; e della quieta connivenza dei media in questa mostruosa ingiustizia. Julian Assange è noto a tutti. WikiLeaks, in cui …
Leggi di più »