La decisione arriva dopo la risposta delle società alle richieste di informazioni dell'Autorità, 'il cui contenuto', si legge in una nota, 'è stato ritenuto del tutto insufficiente'
La decisione arriva dopo la risposta delle società alle richieste di informazioni dell'Autorità,"il cui contenuto", si legge in una nota,"è stato ritenuto del tutto insufficiente"degli utenti italiani nei confronti di Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e di Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società cinesi che forniscono, arrivata giovedì e “il cui contenuto”, si legge in una nota dell’Autorità, “è stato ritenuto del...
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.È senza patente alla guida di un camion, vede la polizia e scappa contromano sulla Messina-Catania: il video
"Le dichiarazioni di Donzelli invece sono un'analisi elettorale, perché la figura di Berlusconi non è in discussione per nessuno di noi in Fdi; molti hanno militato nel Pdl e molti provengono da Forza Italia. Egli ha conquistato un posto nella storia, è stato il leader della coalizione e ognuno di noi è riconoscente alla sua opera e alla sua azione", ha continuato Cirielli.
"In un periodo di incertezze globali, l'Europa ha bisogno di una politica di coesione che risponda in modo agile e concreto alle sfide emergenti. Non possiamo permetterci di sprecare risorse vitali per il nostro futuro", ha concluso.Roma, 30 gen -"Qualcuno spieghi a Tajani, che parla di Ocalan, che all’epoca dei fatti la segretaria del Pd Schlein aveva 13 anni. Dovrebbe trovare argomenti più solidi per coprire la responsabilità del suo governo sul caso Almasri".
"I fermi, le prevaricazioni e le infinite attese per fare qualsiasi cosa sono il loro modo di agire per scoraggiare chiunque chieda diritti per il popolo palestinese. Ringraziamo i funzionari della Farnesina e il personale diplomatico italiano in Israele che si è impegnata in tutte queste ore per il loro rilascio. Luisa non si è mai fermata - concludono - e non lo farà neanche stavolta. Nemmeno noi".Milano, 30 gen.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
DeepSeek, stop all'app cinese in Italia: la decisioneIl provvedimento d'urgenza con effetto immediato per tutelare i dati degli utenti italiani
Leggi di più »
DeepSeek Scompare dagli Store in Italia: Garante Chiede Spiegazione sul Trattamento dei DatiDeepSeek, l'app di intelligenza artificiale generativa cinese, non è più disponibile negli store di Google ed Apple in Italia. Il Garante per la Privacy ha richiesto informazioni alle società proprietarie riguardo alla raccolta e conservazione dei dati personali degli utenti.
Leggi di più »
DeepSeek Scompare dagli Store Digitali in Italia: Il Garante Chiede SpiegazioniL'app di intelligenza artificiale generativa cinese DeepSeek è sparita dagli store digitali di Apple e Google in Italia. La scomparsa segue una richiesta di informazioni da parte del Garante della Privacy italiano, che solleva preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati degli utenti.
Leggi di più »
Il Garante per la Privacy blocca DeepSeek in ItaliaL’Autorità ritiene insufficienti le risposte della società cinese, che dice di non operare in Italia. Scorza: “Abbiamo avviato un’istruttoria. Non è detto che …
Leggi di più »
Il Garante blocca DeepSeek: limitazione del trattamento dei datiIl Garante per la protezione dei dati personali ha disposto la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e Beijing DeepSeek ArtificialIntelligence, le società cinesi che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek. Il provvedimento, adottato a tutela dei dati degli utenti italiani, fa seguito alla comunicazione delle società ritenuta del tutto insufficiente dall'Autorità. DeepSeek è stato scaricato da milioni di persone e dopo la sua scomparsa dai negozi digitali di Apple e Google in Italia, il Garante ha bloccato ufficialmente l'accesso al servizio.
Leggi di più »
Il Garante della Privacy chiede informazioni a DeepSeek: i dati degli italiani a rischio?'C'è un eventuale alto rischio per i dati di milioni di persone in Italia'
Leggi di più »