Il Giorno del Ricordo: Tra sfiducia e superficialità

Politica Notizia

Il Giorno del Ricordo: Tra sfiducia e superficialità
StoriaGiorno Del RicordoFoibe
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 72%

L'articolo critica la commemorazione del Giorno del Ricordo, denunciando la superficialità e la semplificazione della tragedia delle foibe e dell'esodo istriano. Si evidenzia come l'ondata di narrazioni spesso fuorvianti e manipolative, amplificate da algoritmi sociali, abbia oscurato un'analisi approfondita del periodo storico. Si sottolinea il ruolo delle associazioni che, per ottenere finanziamenti, promuovono visioni semplicistiche e accusatorie.

Quando il 10 febbraio del 1947 a Parigi venne firmato il Trattato di Pace che ridefiniva i confini europei dopo la barbarie nazifascista – data che è stata scelta dal parlamento italiano per celebrare il Giorno del Ricordo dell’e delle foibe – il ministro della Giustizia Carlo Nordio era nato da quattro giorni.

L’onda lunga del pensiero alla base della legge approvata dal parlamento è arrivata come uno tsunami. La tragedia delle foibe ormai ha di fatto surclassato ogni qualsivoglia analisi e approfondimento sul dramma dell’esodo. Mio nonno, morto da esule istriano a Trieste all’età di 95 anni, quando arrivava il 10 febbraio si arrabbiava sempre.La perdita della latinità dell’Adriatico orientale è quasi completata.

Nei giorni che anticipano il 10 febbraio arriva poi la valanga degli improvvisatori di professione, quelli che “vi spiego io i crimini dei comunisti”, “era tutta una pulizia etnica”, avallati e sospinti dalle associazioni che, per accreditarsi al tavolo di chi finanzia alla stregua di istituti di ricerca, mandano avanti le truppe. Sui social è da mettersi le mani nei capelli, al cospetto di cotanta sfacciataggine e ignoranza.”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Storia Giorno Del Ricordo Foibe Esodo Nordio Istria

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Giorno della memoria: le iniziative Mediaset in ricordo delle vittime dell'OlocaustoGiorno della memoria: le iniziative Mediaset in ricordo delle vittime dell'OlocaustoDal 24 al 28 gennaio, sulle reti del gruppo film, interviste, documentari, approfondimenti, servizi giornalistici e una campagna istituzionale
Leggi di più »

Trieste, vandalizzata foiba di Basovizza alla vigilia del Giorno del RicordoTrieste, vandalizzata foiba di Basovizza alla vigilia del Giorno del RicordoSul posto il personale della Digos della questura di Trieste per le indagini
Leggi di più »

Vandalizzata la foiba Basovizza a 48 ore dal Giorno del RicordoVandalizzata la foiba Basovizza a 48 ore dal Giorno del RicordoComparse tre scritte in lingua slava, Una recita 'Trst je nas' ('Trieste è nostra'), mentre un'altra 'Trieste è un pozzo'
Leggi di più »

Basovizza Vandalizzata: Un Atto d'Odio Nel Giorno del RicordoBasovizza Vandalizzata: Un Atto d'Odio Nel Giorno del RicordoLa Foiba di Basovizza, monumento nazionale simbolo del dramma delle foibe, è stata vandalizzata con scritte offensive e provocatorie nella notte precedente il Giorno del Ricordo. Il gesto ha scatenato condanna da tutta la classe politica, con un coro di voce che sottolinea la gravità dell'atto e l'importanza di preservare la memoria delle vittime. Il presidente del Consiglio, il ministro dell'Interno e il presidente del Senato hanno espresso la loro indignazione e hanno promesso che i responsabili saranno puniti con la massima severità.
Leggi di più »

La complessità del Giorno del Ricordo: Condanne e silenzi sul vandalismo alla foiba di BasovizzaLa complessità del Giorno del Ricordo: Condanne e silenzi sul vandalismo alla foiba di BasovizzaUn oltraggio alla foiba di Basovizza scatena reazioni contrastanti: condanne bipartisani e silenzio da parte di alcuni esponenti di sinistra. Vengono analizzati gli atteggiamenti di diversi politici, evidenziando le diverse interpretazioni e visioni sulla tragedia delle foibe.
Leggi di più »

Vandalizzata la Foiba di Basovizza a ridosso del Giorno del RicordoVandalizzata la Foiba di Basovizza a ridosso del Giorno del RicordoA Basovizza, in prossimità del Giorno del Ricordo, la foiba è stata vandalizzata con scritte in lingua slava tra cui 'Trieste è un pozzo' e 'Trieste è nostra'. Le forze dell'ordine hanno avviato indagini per identificare gli autori e rimuovere le scritte.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:27:45