Il Nobel della chimica alle inventrici di Crispr, il metodo per riscrivere il Dna. Sono Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna

Italia Notizia Notizia

Il Nobel della chimica alle inventrici di Crispr, il metodo per riscrivere il Dna. Sono Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 53%

Il Nobel della chimica alle inventrici di Crispr, il metodo per riscrivere il Dna. Sono Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna [di ELENA DUSI] [aggiornamento delle 15:10]

L'accademia svedese delle scienze ha assegnato il premio Nobel per la Chimica a Emmanuelle Charpentier, francese, e Jennifer Doudna, americana, per la loro capacità di "riscrivere il codice della vita". Crispr è un metodo per riscrivere le basi del Dna arrivato nei laboratori da appena un decennio. Ma da allora ha rivoluzionato il lavoro degli scienziati, promettendo la cura di molte delle malattie che hanno una base genetica.

Il Nobel per questa scoperta era assai atteso. Crispr è un nome complicato: in inglese vuol dire "Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats". Ma si è guadagnato soprannomi più familiari come il "copia e incolla" o il "taglia e cuci" del Dna. In genere Stoccolma premia scoperte di vari decenni prima, ormai consolidate.

Jennifer Doudna è nata a Washington e ha 56 anni. È cresciuta in un piccolo villaggio alle Hawaii. "Non avrei mai immaginato che questo potesse accadere a me" ha commentato. Insegna all'università californiana di Berkeley. Emmanuelle Charpentier è nata in Francia a Juvisy-sur-Orge e ha 52 anni. Oggi dirige l'unità per la scienza dei patogeni al Max Planck di Berlino.

Crispr è un metodo inventato in epoche ancestrali dai batteri per tagliare il genoma dei virus che li invadevano. Le "forbici molecolari" osservate in laboratorio di Charpentier e Doudna vengono oggi usate dai ricercatori per fare ogni tipo di intervento sul Dna di piante e animali. Sull'uomo è usata più prudenza, perché Crispr non è ancora un metodo esente dagli errori.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

repubblica /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Libero e geniale, il Nobel Penrose è il simbolo della scienza miglioreLibero e geniale, il Nobel Penrose è il simbolo della scienza miglioreIl prestigioso premio allo scienziato inglese riconosce anche l’estrema vitalità che ha oggi la fisica della gravitazione, la fisica del cosmo, la fisica dello spazio e del tempo
Leggi di più »

Dialogo con il premio Nobel Steven Chu: 'Una ricetta per il mondo sostenibile' - la RepubblicaDialogo con il premio Nobel Steven Chu: 'Una ricetta per il mondo sostenibile' - la RepubblicaSteven Chu, premio Nobel per Fisica nel 1997 ed ex Segretario dell'Energia nominato dal presidente Barack Obama, è ospite del Festival di Green&
Leggi di più »

Alla scoperta dei buchi neri: chi sono i tre fisici che hanno vinto il NobelAlla scoperta dei buchi neri: chi sono i tre fisici che hanno vinto il NobelPremiati ancora studiosi di astrofisica, dopo gli esopianeti del 2019: divisi tra Gran Bretagna, Germania e Stati Uniti, ma con un obiettivo unico
Leggi di più »

L’affaire Vaticano e il broker: 4 inchieste dei pm di Milano - Il Fatto QuotidianoL’affaire Vaticano e il broker: 4 inchieste dei pm di Milano - Il Fatto QuotidianoUn poker d’indagini e una rogatoria arrivata dal Vaticano: anche la Procura di Milano entra nella partita delle inchieste che stanno scuotendo la Santa Sede. Sotto la lente dei magistrati milanesi è finito uno dei finanzieri protagonisti degli affari promossi da monsignor Giovanni Angelo Becciu e dai suoi collaboratori presso gli Affari generali della Segreteria …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-19 15:04:14