Il Papa, 'sono molto rispettoso della Cina' - Ultima ora

Italia Notizia Notizia

Il Papa, 'sono molto rispettoso della Cina' - Ultima ora
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 92%

'I rapporti con la Cina sono molto rispettosi, personalmente ho una grande ammirazione'. Lo ha detto papa Francesco rispondendo ai giornalisti durante la conferenza stampa nel volo di ritorno dalla Mongolia. (ANSA)

"I rapporti con la Cina sono molto rispettosi, personalmente ho una grande ammirazione". Lo ha detto papa Francesco rispondendo ai giornalisti durante la conferenza stampa nel volo di ritorno dalla Mongolia."Per la nomina dei vescovi c'è una commissione che lavora, cinese e col Vaticano, da tempo c'è dialogo. E poi ci sono tanti preti cattolici o intellettuali cattolici che sono invitati da Università cinesi per insegnare lì".

"Credo che dobbiamo andare più avanti - ha proseguito il Pontefice - sul senso religioso, per capirci di più. E i cattolici cinesi non pensino che la Chiesa dipende da una potenza straniera. È una strada amichevole . Sta facendo bene la commissione presieduta dal card. Parolin, fanno un buon lavoro, anche da parte cinese. I rapporti sono così, in cammino".

Il Papa ha chiarito la sua frase sulla 'Grande Russia' che ha creato malumore in Ucraina e ha parlato di Sinodo, ambiente e giustizia sociale nelle periferie. "Vi dico la verità - ha concluso - per me fare un viaggio adesso non è tanto facile come all'inizio. Ci sono limitazioni, nel camminare, vediamo", ha risposto a chi gli chiedeva dei prossimi impegni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Papa Francesco in Mongolia lancia segnali alla Cina E a sorpresa loda Gengis KhanPapa Francesco in Mongolia lancia segnali alla Cina E a sorpresa loda Gengis KhanULAN BATOR Finora non era mai capitato che un Papa rendesse omaggio al temibile Gengis Khan, condottiero tra i più valorosi (e sanguinari) di tutti i tempi ma capace di dar vita ad un impero...
Leggi di più »

Papa Francesco in Mongolia: «I fondamentalismi religiosi compromettono la pace»Papa Francesco in Mongolia: «I fondamentalismi religiosi compromettono la pace»Bergoglio si è rivolto ai capi delle altre religioni e confessioni cristiane presenti a Uan Bator, tra cui anche un rappresentante del patriarcato di Mosca
Leggi di più »

Papa Francesco in Mongolia: «Le religioni portano al dialogo, non è utopico sperare nella pace»Papa Francesco in Mongolia: «Le religioni portano al dialogo, non è utopico sperare nella pace»Ulan Bator - «Fratelli e sorelle, il nostro trovarci qui oggi è segno che sperare è possibile. In un mondo lacerato da lotte e discordie, ciò potrebbe sembrare utopico;...
Leggi di più »

La Mongolia anno zero della Chiesa, ultima fermata prima di Pechino (di P. Schiavazzi)La Mongolia anno zero della Chiesa, ultima fermata prima di Pechino (di P. Schiavazzi)Papa Francesco tra Gengis Khan e Xi Jinping: la Chiesa e il ritorno degli imperi
Leggi di più »

Papa Francesco: «La disinformazione è uno dei peccati del giornalismo»Papa Francesco: «La disinformazione è uno dei peccati del giornalismo»«Dovete sapere che io, ancora prima di diventare vescovo di Roma, ero solito declinare l'offerta di premi. Mai ne ho ricevuti, non volevo. E ho continuato a fare così anche da Papa....
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 05:11:37