L’11 febbraio il vertice di Parigi sull’intelligenza artificiale tenterà di raggiungere una posizione comune tra gli stati partecipanti, ma rischia di essere oscurato dal piano del miliardario statunitense Elon Musk che vuole investire su OpenAI.
L’11 febbraio, il vertice di Parigi sull’intelligenza artificiale tenterà di raggiungere una posizione comune tra gli stati partecipanti, ma rischia di essere oscurato dal progetto del miliardario statunitense Elon Musk , che ha lanciato un piano di investimento su OpenAI.
Mentre i capi di stato e i leader del settore tecnologico s’incontrano a Parigi per l’ultimo giorno del summit, l’uomo più ricco del mondo cercherà di prendere il controllo dellaSecondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Elon Musk e un gruppo di investitori vorrebbero acquistare l’organizzazione non profit che controlla OpenAI per 97,4 miliardi di dollari.
L’11 febbraio è prevista la partecipazione del primo ministro indiano Narendra Modi, del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. Tra i relatori ci saranno anche l’amministratore delegato di Google Sundar Pichai e quello del gruppo Naver Choi Soo-yeon.
Elon Musk Tecnologia Donald Trump Elon Musk Intelligenza Artificiale Openai Chatgpt
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trenitalia France Riparte a Maggior Potenza: Parigi-Milano e Parigi-Marsiglia dal 2025Trenitalia France torna con la riapertura del collegamento Parigi-Milano il 1° aprile 2025 e lancia un nuovo servizio Parigi-Marsiglia a partire dal 15 giugno 2025. Il ritorno del collegamento Parigi-Milano, sospeso a causa di una frana, segna una nuova tappa di crescita per Trenitalia in Francia.
Leggi di più »
Vertice IA a Parigi, Von der Leyen lancia il Piano Ue: '200 miliardi di investimenti'Nel testo, sottoscritto da 61 Paesi, si parla di una intelligenza artificiale 'aperta', 'inclusiva' ed 'etica': la Cina, la Francia, l'India si sono pronunciate anche per un coordinamento rafforzato della governance dell'IA che implichi un 'dialogo mondiale' e hanno lanciato un appello ad evitare 'una concentrazione del mercato'.
Leggi di più »
Scrivere una lettera d’amore con ChatGptScrivere una lettera d'amore con chatgbt: lo faresti? Nel libro che racconta il progetto fotografico 'Corrispondenze' ne spunta una. Perché?
Leggi di più »
Ricercatori di Stanford replicano il «modello pensante» di ChatGpt e lo fanno funzionare con 20 dollariGrazie al processo di «distillazione», gli studiosi sono riusciti a ricreare un'intelligenza artificiale potente quanto Gpt4-o1 e quella di Deepseek. Anche la funzionalità Deep Research di OpenAI è stata clonata e resa disponibile in open source
Leggi di più »
OpenAI rimuove il login per ChatGpt SearchOpenAI rende l'accesso a ChatGpt Search gratuito e senza account, sfidando il dominio di Google e Bing. L'utente può cercare informazioni on-line direttamente sul sito web di ChatGpt senza dover effettuare il login.
Leggi di più »
Mistral lancia Le Chat: chatbot europeo sfida ChatGPTMistral, società francese considerata la risposta europea alla corsa all'Intelligenza artificiale generativa, ha lanciato l'app Le Chat, un chatbot conversazionale basato sull'AI. Le Chat si posiziona come alternativa credibile a OpenAI o Anthropic, competendo con ChatGPT, Claude, Google Gemini e Microsoft Copilot. La caratteristica principale è l'accuratezza e la velocità delle risposte.
Leggi di più »