Il nuovo saggio di monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita, esplora il significato del Giubileo 2025 come invito alla fraternità, alla convivenza e alla superazione della solitudine. Paglia afferma che il mondo ha bisogno di amore e di relazione, come dimostrato dalla preghiera di Papa Francesco durante la pandemia. Il libro propone riflessioni sulla necessità di superare l'egolatria e l'autoreferenzialità, promuovendo invece il dialogo interreligioso e la riscoperta di un senso di comunità e di attenzione all'altro.
nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.«Il primo giorno di un mondo nuovo» è il nuovo saggio di monsignor Vincenzo Paglia . L’evento invita tutti i popoli a comprendere che devono convivere e camminare insieme
Antonio Novelli , «Cristo Redentore» , Metropolitan Museum, New YorkPeregrinantes in SpemE sono in tanti a proporre diverse chiavi di lettura. Sostiene monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita e Gran cancelliere dell’Istituto Giovanni Paolo II per gli studi sul matrimonio e la famiglia: «Abbiamo bisogno del Giubileo perché abbiamo bisogno di amore. Nessuno di noi può dimenticare che il 27 marzo 2020 Papa Francesco era solo, in piazza San Pietro, in una serata piovosa e drammatica, a pregare nelle terribili ore del Covid accanto al Crocifisso.
Il volume propone molte considerazioni sulle Scritture bibliche, sulle Sette opere di misericordia corporale e sulle Sette opere di misericordia spirituale come. Nello stesso tempo sembrano il rinvio a un modello di pratica religiosa cattolica silenziosa e poco appariscente che, fa capire Paglia, andrebbe ritrovata e recuperata proprio come attenzione all’altro, legame con la comunità, soccorso a chi è in difficoltà.Il primo giorno di un mondo nuovo.
, è pubblicato da Raffaello Cortina Editore . Vincenzo Paglia , prete dal 1970 e vescovo di Terni dal 2000 al 2012, dal 2016 presiede la Pontificia accademia per la vita. È Gran Cancelliere dell’Istituto Giovanni Paolo II per gli studi sul matrimonio e la famiglia
Giubileo Vincenzo Paglia Fraternità Convivenza Solitudine Dialogo Interreligioso
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corso sulla Pastorale del Perdono alla Pontificia Università della Santa CroceLa Pontificia Università della Santa Croce organizza un corso sulla pastorale del perdono per sacerdoti, con focus sull'accoglienza e la confessione di diverse categorie di persone.
Leggi di più »
Il Giubileo del Mondo della Comunicazione si aprirà il 24 GennaioIl Giubileo del Mondo della Comunicazione si terrà dal 24 al 26 gennaio a Roma. Sono previsti diversi appuntamenti rivolti a tutte le figure professionali del mondo della comunicazione. Il culmine sarà l'incontro con Papa Francesco il 25 gennaio.
Leggi di più »
Jovanotti in Vaticano per il Giubileo: al via la mostra 'En Route' sul giro del mondoJovanotti è tra i protagonisti della conferenza stampa presso la Sala Stampa Vaticana, dove &egra…
Leggi di più »
Comunicare la speranza: mostra per il Giubileo del Mondo della ComunicazioneIn occasione del Giubileo del Mondo della Comunicazione, la Società San Paolo e le Figlie di San Paolo promuovono la mostra 'Comunicare la speranza. un'altra informazione è possibile'. La mostra, patrocinata dal Dicastero per l'Evangelizzazione e dal Dicastero per la Comunicazione, invita gli operatori della comunicazione a una maggiore responsabilità, ripensando al proprio ruolo a servizio della collettività.
Leggi di più »
Paglia contro Maffucci: 'Sbaglia, fu Agnes a portare Celentano in Rai'L'ex dirigente Rai smentisce l’ex capostruttura: 'Agnes non parlò con De Mita del Molleggiato'
Leggi di più »
Gratuito al Palazzo Lateranense per il Giubileo degli ArtistiSabato 15 febbraio, in occasione del Giubileo degli artisti e della festa del Beato Angelico, sarà possibile accedere gratuitamente al Palazzo Lateranense per assistere a spettacoli realizzati da giovani talenti provenienti da prestigiose accademie artistiche di Roma.
Leggi di più »