Il primo grande progetto del PNRR fermato da un tribunale
una delle autorizzazioni indispensabili per la realizzazione di una nuova importante ferrovia nella zona a Sud di Bari. Il “nodo ferroviario di Bari”, come viene chiamato il progetto, è stato finanziato con 391 milioni di euro, di cui 204 garantiti dal, il piano nazionale di ripresa e resilienza che prevede scadenze molto rigorose per ottenere i soldi dall’Unione Europea.
Del nodo ferroviario di Bari si discute da almeno 15 anni. Il progetto preliminare era stato approvato oltre dieci anni fa, nel 2011, e confermato nel 2015. L’obiettivo è spostare nell’entroterra la ferrovia che oggi passa in diversi quartieri a ridosso del mare, con relativi problemi di collegamento tra molte zone della città, separate dal passaggio dei binari.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza in cinque regioni per la siccità - Il PostIl Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per la siccità in Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte,
Leggi di più »
Pnrr, pubblicato bando per la progettazione di 212 nuove scuoleÈ stato pubblicato il bando di concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole finanziato con le risorse del Piano Nazionale di
Leggi di più »
Di Maio: 'Con la crisi di governo, l'Italia perderebbe i soldi del Pnrr'Con la crisi di governo, l'Italia 'perderebbe i fondi del Pnrr, per il quale dobbiamo spendere soldi entro un certo tempo per avere altri fondi'. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ai microfoni di 'Zona Bianca' s...
Leggi di più »
Il ghiacciaio della Marmolada ci sarà ancora per 30 anni - Il PostForse meno: il cambiamento climatico lo ha già frammentato
Leggi di più »
Esiste anche il “rientro dei cervelli” - Il PostGli incentivi fiscali introdotti nel 2019 hanno convinto ricercatori e professionisti italiani a rimpatriare, ma non sempre è facile
Leggi di più »
Il Molise che resiste - Il PostCivitacampomarano, un paesino di 300 abitanti in provincia di Campobasso, combatte lo spopolamento con un festival internazionale di street art
Leggi di più »