Immersi nella natura tra Biodanza e poesia - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Immersi nella natura tra Biodanza e poesia - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

Immersi nella natura tra Biodanza e poesia

ro in dubbio se continuare a organizzare il Festival. Alla fine ha vinto la voglia di farlo e abbiamo trovato la soluzione di renderlo itinerante, fra Crea, Asti e Piovà Massaia».docente di scienze motorie e vicepresidente del centro olistico «a domenica 20. «Quest’anno - aggiunge - abbiamo voluto essere collaborativi trovando nuovi alleati come Ca’Mon e IT.A.CA’. Turismo consapevole, con cui iniziamo oggi al Santuario di Crea.

La Biodanza è presentata come «sistema di integrazione psicomotoria» basata sulle danze etniche. All’origine vi è il lavoro dello psicologo cileno Rolando Toro che ha messo a punto un sistema basato sull’esperienza tramite una serie di esercizi, le cosiddette «vivencie». Ad Asti la Biodanza è presente da una ventina d’anni. Quest’anno il festival è giunto alla 4ª edizione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nella manovra manca la spinta alla crescita - La StampaNella manovra manca la spinta alla crescita - La StampaSalvo intese. Forse diventerà una di quelle frasi politiche a cui ci abitueremo. Il consiglio dei ministri giallorosso ha approvato la legge di bilancio e il documento programmatico di bilancio salvo intese. Come erano stati approvati salvo intese diversi provvedimenti del governo gialloverde. Sintomo, insieme all’orario inusuale in cui è terminato il consiglio dei ministri, di una difficoltà a trovare intese sui dettagli della manovra per il 2020. E, in effetti, alcuni aspetti della manovra restano oscuri almeno finché le intese non saranno state meglio definite. Cosa sappiamo? Sappiamo che la manovra non è né espansiva né restrittiva. Il governo dice che è espansiva ma i dati sono chiari. Il deficit pubblico dovrebbe restare immutato rispetto a quest’anno, al 2,2 per cento del Pil. Il deficit è la differenza tra spese dello stato ed entrate dello stato, ossia la differenza tra quello che lo stato dà all’economia e quello che toglie all’economia, insomma, quello che, in termini netti, «mette in tasca agli italiani» (non è proprio così perché una parte della spesa pubblica va ai non residenti che ricevono pagamenti sui titoli di stato, ma questo non fa molta differenza, in termini di variazione rispetto all’anno in corso). Se i soldi messi in tasca agli italiani nel 2020 non variano rispetto al 2019 non c’è un effetto della manovra sulla crescita. La manovra è neutrale. Certo si è evitato l’aumento dell’Iva, ma quello è un mancato aumento, non una riduzione di tasse. Certo, si è alzato il deficit rispetto al deficit tendenziale (cioè il deficit a legislazione invariata), ma il deficit tendenziale era stato già ridotto rispetto a quest’anno dalle misure di risparmio introdotte nel luglio scorso dal governo precedente, risparmio che, in pratica, è stato utilizzato per finanziare, in parte, la sterilizzazione dell’aumento dell’Iva. Ma rispetto al 2019, nulla cambia nel 2020 in termini di deficit e quindi non c’è una spinta sulla crescita dell’economia. Sappiamo che la
Leggi di più »

Da Bearzot a Zoff, viaggio nella nostra storia del calcio (e non solo) - La StampaDa Bearzot a Zoff, viaggio nella nostra storia del calcio (e non solo) - La StampaDALL’INVIATO A VADUZ. Da Bearzot a Zoff, in un poco casuale ordine alfabetico. Trentacinque ct in 109 anni di Nazionale. Passando per Vincenzo Antonino Resegotti, commissario tecnico nella notte dei tempi, seconda e ultima panchina cento anni fa: 18 gennaio 1920, Italia-Francia 9-4. La fila dei commissari tecnici è un viaggio nella nostra storia e non solo in quella del pallone. Con il 5-0 al Liechtenstein Roberto Mancini eguaglia le nove vittorie di fila di Vittorio Pozzo e allora tutto si tiene, il tempo si fa piccolo di fronte alle statistiche. Fuorvianti magari, ma poi all’usura resistono loro, non le nostre considerazioni. Tradotto: potremmo anche dire che le squadre battute dalla Nazionale di Pozzo erano più forti di quelle affrontate dall’Italia manciniana, ma poi che resta se non quel nove che magari verrà anche migliorato dagli Azzurri? I numeri dicono che il miglior ct azzurro non può che essere stato Vittorio Pozzo, ex alpino, ex calciatore, poi ct e infine giornalista proprio sulle colonne de La Stampa. In carica per 6.927 giorni, un primato battuto solo da Enzo Bearzot, per un totale di 97 panchine divise in 65 vittorie, 17 pareggi e 15 sconfitte. Con una percentuale di successi pari al 67.01% delle partite giocate: un record tra i commissari tecnici azzurri. Pozzo vinse due Mondiali (1934 e 1938) più un’Olimpiade, 1936, unico nella nostra storia a riuscirci. Non fascista, ma nemmeno antifascista. Figlio del tempo. Nessuno mai come lui. Ma Enzo Bearzot e Marcello Lippi stanno sul podio insieme. Il Vecio guida l’Italia mundial nel 1982, un capolavoro preparato con il quarto posto del ‘78. Se ne è andato nove anni fa, ma è come non l’avesse mai fatto. Non c’è uno dei suoi giocatori che non lo ricordi appena può, un padre per tutti prima che un allenatore. Non rivoluzionario ne conservatore: ha trasformato ragazzi in uomini, per questo nessuno l’ha mai dimenticato. Lippi è più fresco, il 2006 e gli eroi di Berlino, il talento unito alla forza, fuoriclasse
Leggi di più »

Osmanto, il fiore della felicità per le spose d’Autunno e di Primavera - Glamour.itOsmanto, il fiore della felicità per le spose d’Autunno e di Primavera - Glamour.itFiorisce due volte l’anno e in Cina è usanza regalarlo alla sposa quale simbolo di amore e prosperità. La sua raffinata essenza è tra le più pregiate e inebrianti presenti in natura. Ecco perché val la pena averlo con sé quando si corona il proprio sogno d’amore!
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-23 02:45:46