La Res ha una filosofia chiara: 'La direzione è quella dell'annullamento delle emissioni'. Un centro all'avanguardia per il riciclo de…
All'inizio, quando 30 anni fa Recupero Etico Sostenibile iniziò a raccogliere e trattare i rifiuti erano le discariche, ora c'è l'idrogeno. In quel fazzoletto di piana alluvionale in mezzo ai monti del Molise, lungo la statale che collega Isernia a Campobasso, dove i capannoni di un'impresa che non c'è più, la Ittierre, sono diventati un centro all'avanguardia per il riciclo della plastica e, presto, per la produzione di idrogeno.
Dallo stabilimento, l'ex Ittierre, che un tempo ospitava un'azienda del settore fashion al servizio di alcuni dei più blasonati brand della moda, si otterrà così nuova materia prima per filati sintetici provenienti dal riciclo delle plastiche, a chiudere il cerchio di una produzione sostenibile grazie a una startup che fa ricerca sul nuovo filo assieme all'Università di Napoli. Sempre qui, si tengono le lezioni della "Sartoria digitale 4.0".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Svelati i primi 4 vini subacquei prodotti in Molise da 'LeProfonditàPresentati 'Aplysia’ Falanghina del Molise doc, ‘Umbrella’ Tintilia del Molise Rosato doc, ‘Turritella’ Tintilia del Molise Rosso doc, ‘Cancellariidae’ Linea Premium - Tintilia del Molise doc.
Leggi di più »
Il Molise: la regione che non c'èUn reporter narra della separazione del Molise e della sua lotta per diventare una Regione. La richiesta viene bocciata ma nel 1963 arriva la legge costituzionale che sancisce la nascita del Molise.
Leggi di più »
Meloni firma l'Accordo per lo sviluppo tra il Governo e il Molise(ANSA)
Leggi di più »
Fusione Molise-Abruzzo? Macché. Mastella vuole il “Molisannio”: “Benevento con Isernia e…“Ma dove vai, vieni qua, ma che fai…”. Era pop Rino Gaetano, ed è indiscutibilmente pop Clemente Mastella, sindaco di Benevento, che pare intonare il ritornello di Gianna rivolgendosi al vicino Molise, che dopo sessant’anni di autonomia manifesta, in particolare con la provincia di Isernia, la voglia di ricongiungersi all’Abruzzo.
Leggi di più »
Quanto spendono le Regioni in consulenze? Emilia-Romagna a 5 milioni, Molise e Calabria le meno virtuoseIn Trentino spesi nel 2022 appena 665 euro. Lombardia, Liguria, Veneto, Lazio e Piemonte sono le più oculate
Leggi di più »
Regioni e spese per incarichi e consulenze: Lombardia, Liguria, Veneto e Lazio tra più virtuoseMolise e Calabria sono le due Regioni meno efficienti. A Emilia Romagna record spesa incarichi, 5.156.684 euro in 2022
Leggi di più »