I titoli di Sky TG24 del 12 giugno 2024 - edizione h8
La Commissione europea ha firmato un contratto con la società farmaceutica inglese Seqirus: il vaccino sarà destinato ad allevatori e veterinari e ha la durata di 4 anni; l'Italia non è parte dell'accordoLa Commissione europea ha siglato un accordo con il gruppo farmaceutico britannico Seqirus per la fornitura di 665mila dosi di vaccino a uso umano contro la trasmissione dell’influenza aviaria.
Lo si legge in una nota della Commissione Ue, in cui si aggiunge che il maxi contratto prevede la possibilità che vengano fornite altre 40 milioni di dosi.Il contratto, che avrà una durata di 4 anni, darà accesso agli Stati membri partecipanti a contromisure mediche per prevenire l'influenza aviaria.
Il vaccino - destinato ai soggetti più esposti al potenziale trasferimento dell'influenza aviaria, cioè ai lavoratori degli allevamenti di pollame e ai veterinari - ha lo scopo di prevenire la diffusione di potenziali focolai di influenza aviaria in Europa. L'obiettivo è quindi proteggere i cittadini e i mezzi di sussistenza.
Quindici Paesi, tra quelli membri dell'Unione e quelli facenti parte dello spazio economico europeo, partecipano a questa operazione. Si tratta di Danimarca, Lettonia, Francia, Cipro, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Austria, Portogallo, Slovenia, Finlandia, Grecia, Irlanda, Islanda e Norvegia, l'Italia non è tra questi.
Il contratto consente a ciascun Paese partecipante di tenere conto del proprio contesto di salute pubblica e di ordinare i vaccini in base alle sue esigenze. Attualmente, ad esempio, si stanno preparando le spedizioni destinate alla Finlandia per la vaccinazione immediata dei lavoratori a rischio di esposizione. Nei prossimi mesi seguiranno altre operazioni di questo tipo destinate ad altri Paesi.
Aviaria Vaccino Commissione Europea
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Usa: virus dell'influenza aviaria nel latte suggerisce la presenza di mucche asintomatiche infettate dall’H5N1Nessuna preoccupazione per i consumatori: latticini e derivati pastorizzati sono sicuri e il virus finora non mostra segni di adattamento alla diffusione tra gli esseri umani. Oms: rischio «basso», ma non consumare latte crudo
Leggi di più »
Influenza aviaria, secondo caso umano di infezione da H5N1 negli UsaI titoli di SKy Tg24 del 23 maggio, edizione delle 8
Leggi di più »
Virus H5N1, secondo uomo infetto: "Sintomi oculari"Gli Usa segnalano il secondo caso umano di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità (Hpai A/H5N1) associato all'epidemia che ha colpit...
Leggi di più »
Canada, foche uccise dal virus H5N1: studio allarma gli scienziati'Un'insolita mortalità' tra le foche grigie e le foche comuni del più grande estuario al mondo, quello del fiume San Lorenzo nel Quebec, in Canada, è stato descritto da ricercatori dei Cdc americani sulla rivista 'Emerging Infectious Diseases'.
Leggi di più »
Aviaria, virus H5N1 nelle fogne: cosa dicono gli espertiE' stato rilevato nelle acque reflue di 9 città del Texas
Leggi di più »
"L'epidemia del virus H5n1 è già più diffusa di quanto si pensasse": che cosa sappiamoCome con il Covid l'analisi delle acque reflue ha evidenziato come l'epidemia di influenza aviaria continui a diffondersi negli allevamenti di mucche da...
Leggi di più »