Il quotidiano Il Domani è al centro di un esposto presentato dal Dis alla procura di Perugia per la pubblicazione di informative d'intelligence riservate. L'episodio riguarda l'informativa dell'Aisi sul caso di Gaetano Caputi, capo di Gabinetto del premier Giorgia Meloni, e la possibile violazione dell'articolo 42 comma 8 della legge 124 del 2007. Il Dis sostiene che le informative, consegnate alla procura di Roma, avrebbero dovuto essere custodite con modalità che ne tutelino la riservatezza, garantendo ai soggetti coinvolti la possibilità di prenderne visione senza estrarne copia. Tuttavia, il quotidiano ha pubblicato integralmente il documento.
La pubblicazione di informative d'intelligence sul quotidiano Il Domani è l'oggetto di un esposto che in queste ore viene presentato dal Dis alla procura di Perugia. Secondo quanto apprende l'ANSA da fonti informate, verrebbe segnalata l'ipotesi di violazione dell'articolo 42 comma 8 della legge 124 del 2007, in quanto la procura di Roma in qualità di destinataria delle informative riservate avrebbe dovuto adottare le necessarie cautele per evitarne l'indebita diffusione.
Il riferimento è all'informativa dell'Aisi sul caso di Gaetano Caputi, capo di Gabinetto della premier Giorgia Meloni. Caputi ha presentato nei mesi scorsi una denuncia alla procura di Roma dopo la pubblicazione di alcuni articoli sul suo conto usciti sul Domani. L'indagine aperta ha appurato che, per acquisire informazioni sul capo di Gabinetto, tra le altre cose, erano stati fatti tre accessi da parte di agenti dell'Aisi alla banca dati Punto Fisco. Lo Voi ha quindi scritto al Dis per chiedere la ragione degli accessi. La risposta è arrivata sotto forma di un documento con la qualifica 'riservato' firmato dal direttore dell'Aisi, Bruno Valensise, che riferisce le circostanze che hanno determinato la ricerca di informazioni su Caputi. Quel documento è stato quindi accluso dal procuratore nell'incartamento consegnato ai legali dei giornalisti del Domani indagati. L'informativa è stata così pubblicata sul quotidiano. Violando, secondo il Dis, un articolo della legge di riforma dei servizi, dove prevede che'qualora l'autorità giudiziaria ordini l'esibizione di documenti classificati per i quali non sia opposto il segreto di Stato, gli atti sono consegnati all'autorità giudiziaria richiedente, che ne cura la conservazione con modalità che ne tutelino la riservatezza, garantendo il diritto delle parti nel procedimento a prenderne visione senza estrarne copia'. 'Prendere visione, senza estrarne una copia'. Mentre il documento integrale è stato pubblicato sul quotidiano che quindi aveva la copia. Ora il Dis si è rivolto alla procura di Perugia, competente per le indagini sui magistrati della Capitale, affinchè accerti se sia stata violata la legge
INTELLIGENCE DIS Domani POLITICA CAPUTI GIORGIA MELONI AISI PROCURA DI ROMA PROCURA DI PERUGIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cambio al vertice del Dis: Vittorio Rizzi nuovo capo dell'intelligence italianaGiorgia Meloni ha nominato Vittorio Rizzi nuovo direttore del Dis, sostituendo Elisabetta Belloni. Rizzi, ex vicedirettore dell'Aisi e poliziotto con una lunga carriera, prenderà il posto di Belloni durante un Cisr a margine del Consiglio dei Ministri.
Leggi di più »
Caso Almasri, Meloni e ministri indagati: saltano le informative in ParlamentoQuesta la linea scelta, mentre sui social continua l'attacco frontale alla magistratura. La sorella della premier: 'Alcuni pensano alla loro fetta di potere. La Nazione scelga da che parte stare'
Leggi di più »
Caso Almasri, le opposizioni: “Informative insoddisfacenti, venga in Aula Meloni”'Le informative di Nordio e Piantedosi sono state del tutto insoddisfacenti, hanno dato risposte non esaustive anzi con due linee in contraddizione tra loro', attacca il Pd
Leggi di più »
Almasri, le informative dei ministri Piantedosi e Nordio: segui la diretta dalla CameraIn diretta nell’Aula di Montecitorio l’informativa urgente del Governo, con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in merito alla richiesta di arresto della Corte penale internazionale e successiva espulsione del cittadino libico Naieem Osema Almasri Habish.
Leggi di più »
Informative Nordio e Piantedosi sul caso Almasri: la Camera si apre con polemicheLa seduta della Camera, presieduta da Lorenzo Fontana, si è aperta con le informative dei ministri Nordio e Piantedosi sul caso Almasri. Nordio ha sottolineato le criticità del mandato d'arresto arrivato dalla Corte dell'Aja, in particolare l'assenza di traduzione e le incertezze sulla data dei crimini. Piantedosi ha ribadito che Almasri non è mai stato un interlocutore del Governo per vicende migratorie.
Leggi di più »
Juventus, domani giornata chiave per Antonio Silva: Jorge Mendes incontra il BenficaLa prima scelta per l’attacco della Juventus è Kolo Muani, attaccante francese classe 1998 del Paris Saint-Germain. Nelle ultime ore - riporta infatti Sky Sport - sono continuati i contatti con l'e
Leggi di più »