Il consiglio di amministrazione di Iren ha approvato l'aggiornamento del piano industriale al 2030. 'Oggi approviamo l'aggiornamento del piano perseguendo una crescita basata su una forte focalizzazione strategica e un'attenta disciplina finanziaria.
"Oggi approviamo l'aggiornamento del piano perseguendo una crescita basata su una forte focalizzazione strategica e un'attenta disciplina finanziaria.
Inoltre, il consolidamento di Egea e Sienambiente contribuirà al raggiungimento dei target industriali di tutte le business unit e il processo di efficientamento avviato supporterà la crescita dell'ebitda per circa 130 milioni di euro in arco piano".
Incremento Business Luca-Dal-Fabbro Iren Consiglio-Di-Amministrazione Raggiungimento Allocazione Ebitda Investimento Consolidamento Territorialità Policy Qualità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Iren: in nuovo piano al 2030 investimenti per 8,2 mld, Ebitda a 1,8 mldUtile oltre 400 mln. Cedole +8% annuo fino al 2027 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 giu - Iren ha approvato l'aggiornamento del piano indust...
Leggi di più »
Rina punta a 2 miliardi ricavi e i 10.000 dipendenti al 2030Rina, gruppo multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha presentato il nuovo piano strategico con l'obiettivo di raggiungere quota 2 miliardi di euro di ricavi organici al 2030 e il 20% di margine operativo lordo (Ebitda).
Leggi di più »
Unem, al 2030 meno benzina e gasolio e -3,8 miliardi di acciseNel 2030 è atteso un calo della domanda di benzina e gasolio stimato in circa 5 milioni di tonnellate rispetto ad oggi con una conseguente riduzione del gettito fiscale derivante dalle sole accise sui carburanti di 3,8 miliardi di euro; un valore che potre...
Leggi di più »
Unem, al 2030 meno benzina e gasolio e -3,8 miliardi di acciseNel 2030 è atteso un calo della domanda di benzina e gasolio stimato in circa 5 milioni di tonnellate rispetto ad oggi con una conseguente riduzione del gettito fiscale derivante dalle sole accise sui carburanti di 3,8 miliardi di euro; un valore che potre...
Leggi di più »
Imparare dalle stelle e dalle tracce lasciate dagli orsi: le lezioni degli scrittori di Pianeta 2030Giuseppe Festa racconta la storia di un cucciolo del grande predatore (in pericolo) del Centro Italia, Licia Troisi risolve un giallo con gli strumenti della fisica. In Triennale, si guarda oltre le narrazioni tradizionali
Leggi di più »
Auto, con meno carburanti nel 2030 costo quadruplicato per le ricaricheNell'ipotesi di 4 milioni di elettriche le accise perdute sarebbero da 3,8 a 9 miliardi. Il peso sulle colonnine
Leggi di più »