Metà non sarà in età lavorativa, età media sarà di circa 50 anni. Tra 20 anni meno di una famiglia su 4 avrà figli (ANSA)
In Italia la popolazione residente è in decrescita: da circa 59 milioni al 1° gennaio 2023 a 58,6 milioni nel 2030, a 54,8 nel 2050 fino a 46,1 milioni nel 2080. E' quanto emerge dai dati dell'Istat. Il rapporto tra individui in età lavorativa e non passerà da circa tre a due nel 2023 a circa uno a uno nel 2050. Con un'età media di 51,5 anni entro il 2050 , nel Mezzogiorno ci sarà un processo di invecchiamento più rapido.
Tra 20 anni in Italia ci sarà circa un milione di famiglie in più, ma saranno più frammentate. Si tratta di famiglie sempre più piccole, caratterizzate da una maggiore frammentazione, il cui numero medio di componenti scenderà da 2,25 persone nel 2023 a 2,08 nel 2043. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto dell'Istat.
Italia Decrescita Anni Invecchiamento Individuo Rapporto Età Dato Roma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Esposizione al calore, entro il 2050 sempre più anziani a rischioEntro il 2050 si prevede che l'esposizione al calore delle persone anziane raddoppierà in tutto il mondo. È quanto emerge da un nuovo studio.
Leggi di più »
Biotech, Giansanti (Confagricoltura): 'Nel 2050 10 miliardi di persone al mondo, serve produrre di più''Preservando le risorse naturali grazie alle Tecniche di evoluzione assistita'
Leggi di più »
Dal granchio blu al vermocane, entro il 2050 alieno 1 pesce su 3Dal granchio blu, il killer delle vongole, al vermocane, il pirana dei nostri mari, ma anche il pesce scorpione dagli aculei velenosi spesso letali o il pesce palla pericolosissimo anche dopo la cottura. (ANSA)
Leggi di più »
Ecco il Piano del governo: il nucleare sarà l’11% dell’energia nel 2050Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Fratin anticipa i temi del vertice G7 Cli…
Leggi di più »
Pichetto Fratin: dal nucleare fino al 22% della richiesta di energia elettrica da qui al 2050Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica annuncia l’invio lunedì del nuovo Pniec a Bruxelles: «Dal governo una programmazione puntuale del mix energetico nel medio e lungo periodo»
Leggi di più »
Stangata Green Deal. Un salasso annuale da quasi 3mila euro per ogni contribuenteIl Piano Ursula per la transizione climatica peserà sulle tasche degli italiani fino al 2050
Leggi di più »