Joan Smith, classicista e femminista, smonta i pregiudizi e le distorsioni storiche sul comportamento sessuale delle donne romane dell'epoca Giulio Claudia, rivelando le violenze che hanno subito. Nel suo libro 'Unfortunately She Was a Nymphomaniac. A New History of Rome’s Imperial Women', Smith esplora le vite di queste donne, spesso vittime di misandria e violenza, attraverso le fonti originali.
Joan Smith si trovava al Palazzo Massimo a Roma quando sentì una guida parlare in inglese ai turisti. Parlava dell’imperatrice Livia. «Augusto ebbe una figlia con la prima moglie. Sfortunatamente era una ninfomane». Classicista, femminista, consigliera di vari sindaci di Londra sulla violenza sessuale , Smith sobbalzò. «Scusi, la madre di Julia non era la prima moglie di Augusto. E Julia non era una ninfomane», interruppe.
Gli uomini sono spesso riabilitati, la loro vita reinterpretata. Questo non accade alle donne. «Sì la narrazione dominante oggi è che gli imperatori non erano così cattivi come li dipingevano. Come nella mostra su Nerone al British Museum. Perché, dicono, le fonti erano ostili all’Impero, ad Augusto, ma tutto quello che riguarda le donne invece è vero. E se fosse il contrario? C’è una straordinaria mancanza di curiosità nel tornare alle fonti.
Storia Romana Donne Violenza Sessuale Maternità Misandria
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Misoginia nella Roma ImperialeJoan Smith, classicista e femminista, denuncia la misoginia presente nelle storiografie di Roma imperiale, esaminando la vita delle donne della dinastia Giulio Claudia e le violenze subite.
Leggi di più »
Una nuova storia delle donne romane: svelate le verità nascosteJoan Smith, classicista e femminista, denuncia i pregiudizi e le violenze subite dalle donne romane dell'epoca Giulio Claudia. Attraverso un'analisi rigorosa delle fonti storiche, Smith svela la verità sulle loro vite, spesso travisate e distorte.
Leggi di più »
La «rinascita» di Giulio: sul Cammino di Compostela con il polmone di un donatoreLa testimonianza-simbolo di Simoncelli è tra i 55 racconti raccolti nel libro Volti di rinascita. In Italia oggi sono 55mila i trapiantati viventi
Leggi di più »
Al Torino Film Festival 2024 targato Giulio Base ha vinto il ‘glamùr’Alla fine al Torino Film Festival 2024 targato Giulio Base ha vinto il “glamùr”. Star statunitensi come se piovesse. Intere giornate zeppe di conferenze stampa con dive e divi. Hollywood sul Po, insomma.
Leggi di più »
Giulio Tremonti, Romania e Siria: "L'eterna questione dei confini torna alla ribalta"Prima la Romania, poi la Siria. In mezzo quello che Giulio Tremonti definisce un filo rosso, ossia 'l’eterna questione dei confini, torna...
Leggi di più »
Giulio Regeni 'fatto a pezzi': un testimone riferisce le parole del maggiore egiziano imputatoGiulio Regeni 'fatto a pezzi': un testimone riferisce le parole del maggiore egiziano imputato. Guarda il video su TG LA7.
Leggi di più »