L'inquinamento nelle città italiane migliora, ma la strada è ancora lunga

Ambiente Notizia

L'inquinamento nelle città italiane migliora, ma la strada è ancora lunga
INQUINAMENTOCITTA'SMOG
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 40%
  • Publisher: 68%

Nonostante alcuni miglioramenti negli ultimi anni, l'Italia rimane indietro negli obiettivi di riduzione dello smog per il 2030. L'inquinamento atmosferico provoca ancora migliaia di decessi prematuri ogni anno. Legambiente, con il rapporto Mal'Aria, evidenzia che molte città superano i limiti di PM10 e NO2.

I livelli di inquinamento nelle nostre città migliorano, ma la strada è ancora lunghissima per centrare i reali e concreti obiettivi di salute suggeriti o imposti dall'Europa. Partiamo da una premessa: ad oggi sono poche le città italiane in grado di centrare gli ambiziosi obiettivi di riduzione dello smog fissati per il 2030. Ciò impatta ancora direttamente sulla salute dei cittadini.

In questo caso, per il biossido che è soprattutto legato al trasporto su strada, ai processi di combustione nell’industria e nelle case, è abbastanza positivo però sapere che in nessuna città il valore medio annuale ha superato il valore limite stabilito dall’attuale normativa europea . Restano comunque alti i valori soprattutto di Napoli e Palermo , poi Milano, Como e Catania , Torino e Roma .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

INQUINAMENTO CITTA' SMOG PM10 NO2 LEGAMBIENTE MAL'aria SALUTE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Frosinone e Milano, le città più inquinate d'Italia: 70 città in violazione entro il 2030Frosinone e Milano, le città più inquinate d'Italia: 70 città in violazione entro il 2030Un nuovo report di Legambiente, 'Mal'Aria di città 2025', mostra un panorama preoccupante dell'inquinamento atmosferico in Italia. Frosinone e Milano, per il secondo anno consecutivo, condividono il triste primato di città più inquinate, seguite da altre importanti centri urbani. L'analisi prospettica evidenzia che entro il 2030 ben 70 città italiane sarebbero in violazione dei nuovi parametri dell'Unione Europea.
Leggi di più »

L'Italia verso il 90% di accesso alle Stroke Unit entro il 2030L'Italia verso il 90% di accesso alle Stroke Unit entro il 2030L'Associazione Italiana Ictus (Isa-Aii) sta lavorando per aumentare l'accesso alle Stroke Unit, unità specializzate nel trattamento dell'ictus, al 90% entro il 2030. La distribuzione insufficiente delle Stroke Unit, la mancanza di consapevolezza e la necessità di ottimizzare la catena del soccorso sono alcuni dei problemi da affrontare.
Leggi di più »

La brasiliana Oakberry aprirà entro il 2030 150 locali in ItaliaLa brasiliana Oakberry aprirà entro il 2030 150 locali in ItaliaDopo una prima fase di test commerciale che ha dato risultati positivi Oakberry, catena brasiliana che prepara e vende prodotti a base di Açaí, bacca ...
Leggi di più »

Legambiente, 14 proposte 'verdi' per un'Italia decarbonizzataLegambiente, 14 proposte 'verdi' per un'Italia decarbonizzataLeggi su Sky TG24 l'articolo Legambiente, 14 proposte 'verdi' per un'Italia decarbonizzata
Leggi di più »

Inquinamento atmosferico: 25 città italiane superano i limiti di legge nel 2024Inquinamento atmosferico: 25 città italiane superano i limiti di legge nel 2024Un nuovo rapporto di Legambiente evidenzia l'aggravarsi dell'inquinamento atmosferico in Italia nel 2024. 25 città su 98 monitorate hanno superato i limiti di legge per le polveri sottili PM10, con una situazione particolarmente critica in Lombardia e Veneto. Frosinone è la città più inquinata, seguita da Milano e Verona. Legambiente denuncia il ritardo dell'Italia nell'adeguarsi ai parametri UE, che entreranno in vigore nel 2030. L'organizzazione chiede interventi urgenti per contrastare l'inquinamento, promuovendo il trasporto pubblico, le zone a bassa emissione e fonti di energia rinnovabili.
Leggi di più »

Meloni su social: sondaggio Fratelli d'Italia in crescita, 'sostegno solido nonostante gli attacchi'Meloni su social: sondaggio Fratelli d'Italia in crescita, 'sostegno solido nonostante gli attacchi'Giorgia Meloni, a seguito delle tensioni con la giustizia e delle dichiarazioni sulla magistratura, pubblica un sondaggio che vede Fratelli d'Italia al 30,1% con un incremento dello 0,5%. La premier sottolinea che nonostante gli attacchi, il sostegno popolare rimane saldo, definendo il lavoro del governo come 'quello giusto'.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 21:00:55