Milena Bernabò, all'età di 96 anni, è scomparsa, lasciando un vuoto incolmabile. È stata l'ultima donna in vita ad essere insignita della medaglia d'oro al valor civile per un atto eroico compiuto durante il tragico rastrellamento nazifascista dell'agosto 1944 a Sant'Anna di Stazzema.
Milena Bernabò , all'età di 96 anni, è scomparsa, lasciando un vuoto incolmabile. È stata l'ultima donna in vita ad essere insignita della medaglia d'oro al valor civile per un atto eroico compiuto durante il tragico rastrellamento nazifascista dell'agosto 1944 a Sant'Anna di Stazzema. In quell'agosto cruento, tra le fiamme e la furia dei nazifascisti, Milena, appena 16 anni, si distinse per coraggio e altruismo.
Quando il suo paese fu teatro di un orribile massacro, che costò la vita a oltre 560 civili, lei, con un istinto prodigioso, si gettò a salvare tre bambini destinati alla morte sicura: Mario, di 5 anni, e i suoi coetanei, Mauro e Lina, di 10 anni. Con un gesto eroico, si apriva un varco attraverso il soffitto della stalla in fiamme, dove si trovava rifugiata con altri compaesani, e li condusse in salvo. La motivazione della medaglia d'oro conferitale il 12 ottobre 2004, ben 60 anni dopo la strage, recitava: «In un rastrellamento veniva condotta insieme ad altri compaesani in una stalla, riuscendo a sfuggire ai colpi di mitragliatrice sparati dai soldati tedeschi protetta dai corpi della sorella e di un'amica. Si apriva un varco attraverso il soffitto della stalla, data alle fiamme dalla furia nazifascista, e portava in salvo, con istintivo e generoso slancio, altri tre bambini destinati a morte sicura. Luminosa testimonianza di coraggio e di elevato spirito di abnegazione.» Milena Bernabò, con la sua eroica azione, è diventata un esempio per tutti, un simbolo di resistenza e coraggio di fronte alla barbarie. La sua memoria sarà sempre viva, come un monito per non dimenticare le atrocità del passato e per impegnarsi affinché un simile orrore non si ripeta mai più
Milena Bernabò Sant'anna Di Stazzema Medaglia D'oro Valor Civile Strage Nazifascista Coraggio Eroismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È morta Milena Bernabò, l'ultima medaglia d'oro per Sant'Anna di StazzemaMilena Bernabò, l'ultima donna vivente medaglia d'oro al valor civile per un atto eroico durante la strage di Sant'Anna di Stazzema, è morta a 96 anni. Il 12 agosto 1944, durante la strage nazifascista, salvò tre bambini dalla morte sicura.
Leggi di più »
Milena Bernabò, eroina di Sant'Anna di Stazzema, muore a 96 anniMilena Bernabò, unica donna sopravvissuta e decorata con la medaglia d'oro al valore civile per un eroico atto durante il massacro nazista del 1944 a Sant'Anna di Stazzema, dove furono uccise 560 persone disarmate, tra cui 130 bambini, è morta domenica all'età di 96 anni.
Leggi di più »
È morta Milena Bernabò, l'ultima medaglia d'oro per Sant'Anna di StazzemaMilena Bernabò, all'età di 96 anni, è morta oggi. Era l'ultima donna in vita medaglia d'oro al valor civile per un atto eroico compiuto durante l'eccidio di Sant'Anna di Stazzema nel 1944. Bernabò, allora sedicenne, salvò tre bambini dalla strage nazifascista.
Leggi di più »
Addio a Milena Bernabò, salvò tre bambini dalla furia nazifascista a Sant’Anna di StazzemaUltima donna in vita medaglia d’oro al valor civile per un atto eroico del 12 agosto 1944 quando furono trucidate 560 persone.
Leggi di più »
Nicola Vitiello è il nuovo rettore della Scuola superiore Sant’Anna di PisaIngegnere ed esperto di robotica il nuovo «magnifico» si insedierà l’8 maggio e resterà in carica fino al 2031
Leggi di più »
World University Rankings by Subject 2025, la Scuola Sant'Anna di Pisa rientra nella Top5 italiana ...La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa si conferma tra le migliori università anche nel nuovo ranking tematico diffuso da THE, Times Higher Education, ...
Leggi di più »