Il 27 gennaio l’Unione europea ha avviato il procedimento di revoca delle sanzioni imposte alla Siria all’epoca del regime di Bashar al Assad, ha annunciato la responsabile della diplomazia europea Kaja Kallas. Leggi
Un ritratto danneggiato del deposto presidente siriano Bashar al Assad in una base militare a Damasco, il 26 dicembre 2024. (Il 27 gennaio l’Unione europea ha avviato il procedimento di revoca delle sanzioni imposte alla Siria all’epoca del regime di Bashar al Assad, ha annunciato la responsabile della diplomazia europea Kaja Kallas .
“I ministri degli esteri dei Ventisette hanno raggiunto un accordo su una tabella di marcia per alleviare le sanzioni contro la Siria”, ha dichiarato Kallas sul social network X.“Accogliamo con favore la decisione dell’Unione europea di sospendere per un anno le sanzioni contro la Siria, primo passo verso la loro eliminazione definitiva”, ha dichiarato su X.
L’Unione europea vuole contribuire alla ricostruzione del paese, devastato dalla guerra civile, e consolidare le relazioni con i nuovi leader, che chiedevano da settimane la revoca delle sanzioni.
Russia Unione Europea Bashar Al Assad Sanzioni Kaja Kallas
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Siria lo Stato Islamico vorrebbe sfruttare la fine del regime di AssadIl gruppo sta provando a lasciare il deserto per compiere attentati nelle grandi città come Damasco e Aleppo, ma finora gli è andata male
Leggi di più »
Il colpo di grazia contro Assad arriva dal sud della SiriaLe milizie druse di Suwayda e Daraa hanno costituito una cabina di regia parallela a quella guidata da Hts, marcando un punto di svolta nella guerra in Siria.
Leggi di più »
Siria: Quint riunito a Roma su transizione post-AssadA Roma il ministro degli Esteri Tajani riunisce il Quint, il quintetto formato da Italia, USA, Regno Unito, Francia e Germania, per discutere della situazione in Siria dopo la caduta del regime di Assad. Tajani sottolinea la necessità di un processo di transizione pacifica e inclusiva, garantendo i diritti di tutte le componenti della società siriana.
Leggi di più »
La Siria dopo Assad: un futuro ancora da scrivereUn mese dopo la fuga di Assad, la Siria si trova in un momento di transizione. La percezione è cambiata, la fiducia è cresciuta, ma le sfide sono ancora molte.
Leggi di più »
La Siria Dopo Assad: Sfide per un Governo di TransizioneL'articolo esplora le sfide per la Siria dopo la cacciata di Assad, con un focus sul processo di creazione di un nuovo governo di transizione e la necessità di una Costituzione. Si discute anche l'approccio della politica internazionale al conflitto e il ruolo delle Nazioni Unite.
Leggi di più »
La Siria in Fuoco e I Giochi di Potere Nel Medio OrienteL'articolo analizza le conseguenze della caduta di Bashar al Assad in Siria, con un focus sull'escalation del conflitto israeliano-palestinese e le tensioni geopolitiche in Medio Oriente.
Leggi di più »