L'Unione Europea lancia un piano ambizioso per lo sviluppo dell'IA con focus sulle 'gigafactory'

Tecnologia Notizia

L'Unione Europea lancia un piano ambizioso per lo sviluppo dell'IA con focus sulle 'gigafactory'
Intelligenza ArtificialeIAGigafactory
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 57%
  • Publisher: 77%

L'Unione Europea ha annunciato un piano di investimenti di 200 miliardi di euro per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, con un focus particolare sulle 'gigafactory' per l'addestramento dei modelli AI. Questo piano mira a rafforzare la posizione europea nel settore e a competere con il progetto Stargate degli Stati Uniti.

L' Unione Europea ha lanciato un ambizioso piano di investimenti per rafforzare la sua posizione nel settore dell'intelligenza artificiale. Durante l'AI Action Summit di Parigi, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato la mobilitazione di 200 miliardi di euro per lo sviluppo dell'IA in Europa. Un elemento chiave di questo piano è la creazione di 'gigafactory' per l'addestramento dei modelli di intelligenza artificiale.

Queste strutture, dotate di una potenza di calcolo senza precedenti (circa 100.000 chip AI, quattro volte superiore alle attuali strutture), consentiranno alle aziende europee, anche quelle di dimensioni più piccole, di accedere a risorse computazionali cruciali per lo sviluppo di modelli all'avanguardia. La Presidente von der Leyen ha dichiarato: 'Il nostro approccio si basa sull'apertura, la cooperazione e l'eccellenza. Ma dobbiamo accelerare. Ecco perché, insieme agli Stati membri e ai nostri partner, mobilitaremo capitali senza precedenti attraverso InvestAI per le gigafactory europee.' L'annuncio dell'Unione Europea arriva a seguito dell'ambizioso progetto Stargate lanciato negli Stati Uniti, che prevede un investimento di 500 miliardi di dollari in infrastrutture AI. Questo piano, sostenuto da un consorzio di aziende tra cui OpenAI, Oracle e Softbank, mira a consolidare la leadership americana nel settore dell'intelligenza artificiale. InvestAI sarà finanziato attraverso una combinazione di fonti, tra cui i programmi europei Digital Europe, Horizon Europe e InvestEU, e i fondi di coesione degli Stati membri. Questo approccio collaborativo tra pubblico e privato mira a creare un ecosistema di innovazione che possa competere a livello globale. L'Unione Europea ha sempre posto l'accento sullo sviluppo di un'intelligenza artificiale affidabile, etica e rispettosa dei diritti fondamentali. Le gigafactory, finanziate attraverso InvestAI, saranno fondamentali per garantire lo sviluppo di un'IA europea, caratterizzata da valori come la trasparenza, la responsabilità e la protezione dei dati personali

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Intelligenza Artificiale IA Gigafactory Investimenti Unione Europea Stargate

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'Unione Europea Investira' 200 Miliardi di Euro nell'Intelligenza ArtificialeL'Unione Europea Investira' 200 Miliardi di Euro nell'Intelligenza ArtificialeLa presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato un piano ambizioso per l'investimento nell'intelligenza artificiale (IA) in Europa, con l'obiettivo di mobilitare 200 miliardi di euro. L'iniziativa, denominata InvestAi, mira a posizionare l'Europa come leader a livello globale nell'IA, sfidando le posizioni di Stati Uniti e Cina. Il fondo europeo di 20 miliardi di euro per le gigafactory, ovvero le fabbriche dell'IA, sarà un elemento chiave per lo sviluppo di questa tecnologia nel continente.
Leggi di più »

L'Unione Europea Investira' 200 Miliardi in Intelligenza ArtificialeL'Unione Europea Investira' 200 Miliardi in Intelligenza ArtificialeL'Unione Europea ha lanciato l'iniziativa 'InvestAI' per mobilitare 200 miliardi di euro in investimenti nell'Intelligenza Artificiale. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l'importanza di investire in IA per mantenere l'Europa competitiva. L'iniziativa prevede un fondo per le 'gigafactory' di IA e la creazione di un partenariato pubblico-privato per lo sviluppo di un'IA affidabile.
Leggi di più »

L'Unione europea investe 200 miliardi nell'intelligenza artificialeL'Unione europea investe 200 miliardi nell'intelligenza artificialeL'Unione europea annuncia un piano di investimenti da 200 miliardi di euro per l'intelligenza artificiale, presentando «InvestAI», un fondo da 20 miliardi di euro per la creazione di gigafabbriche di IA. Il progetto, fortemente voluto dal presidente francese Emmanuel Macron, mira a fare dell'Europa un continente leader nell'IA, paragonando il partenariato pubblico-privato a un Cern per l'IA.
Leggi di più »

Ue lancia InvestAi: 200 miliardi per l'Intelligenza Artificiale EuropeaUe lancia InvestAi: 200 miliardi per l'Intelligenza Artificiale EuropeaL'Unione Europea ha lanciato l'iniziativa InvestAI, che prevede di mobilitare 200 miliardi di euro per investimenti nell'intelligenza artificiale (IA), con l'obiettivo di sviluppare un'intelligenza artificiale europea competitiva. Il vicepresidente americano, J.D. Vance, ha espresso preoccupazione riguardo una regolamentazione eccessiva dell'IA, mentre avverte contro i partenariati con regimi autoritari.
Leggi di più »

UE Mobilizzerà 200 Miliardi per Intelligenza Artificiale EuropeaUE Mobilizzerà 200 Miliardi per Intelligenza Artificiale EuropeaLa presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato all'evento sull'AI di Parigi un investimento di 200 miliardi di euro per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale in Europa. L'iniziativa include un fondo europeo di 20 miliardi per le gigafactory, che serviranno a sviluppare un'intelligenza artificiale europea competitiva. Von der Leyen sottolinea che l'Europa non è in ritardo nella corsa all'IA e che il continente sta solo all'inizio.
Leggi di più »

L'Unione Europea all'Incrocio: Trump, Crisi e la Sfida del 2025L'Unione Europea all'Incrocio: Trump, Crisi e la Sfida del 2025L'articolo analizza le sfide che attendono l'Unione Europea nel 2025, all'ombra del ritorno di Donald Trump al potere negli Stati Uniti e di possibili nuove crisi interne. Si evidenzia il declino del tradizionale motore dell'integrazione europea (Francia e Germania), la crescente influenza dell'estrema destra e la necessità per l'UE di definire autonomamente politiche estere e di sicurezza in un contesto internazionale incerto.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:04:24