L’università ai tempi del Coronavirus
«Sette anni di triennale per aspettare la laurea, vestito preso mesi fa, i miei parenti da giù con il biglietto dell’aereo e io dove mi laureo? Dal cesso di casa mia in webcam, perché in camera non prende». L’ultima delle gag di Filippo Caccamo, attore comico e youtuber lodigiano, riguarda l’università ai tempi del coronavirus.
Cabarettista e webstar, classe 1993, si è laureato in Beni culturali alla Statale di Milano, ha partecipato a diverse trasmissioni tv e ha pure scritto un libro, “Vai Tranquillo” , sulle disavventure dei giovani alle prese con lo studio. La sua passione è sempre stata il teatro, la recitazione, la mimica, che esprime in ogni suo video e negli spettacoli dal vivo come “Le mille e una laurea”, che ha riempito pure il Teatro Nazionale di Milano. Dal 2017, quando ha aperto il suo profilo Instagram, i suoi fan lo seguono sia sui canali digitali sia nella realtà.
Il suo successo è dovuto a un’idea semplice: esistono tanti video sul liceo, ma pochi parlano dell’università. Da cui la serie sui fuorisede e fuoricorso e, da ultimo, la presa in giro delle lezioni online con la mascherina ai tempi del coronavirus.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La prova: Amazon Echo Show 8, il perfetto smart speaker con schermo - La StampaL’ultimo arrivato della famiglia Show ha dimensioni contenute, display di buona qualità, audio più che soddisfacente. E poi c’è il vasto ecosistema di Alexa.
Leggi di più »
Ciclismo: l’Italia si ferma, la Francia no. E Nibali punta sulla Parigi-Nizza - La StampaDopo l’annullamento della Strade Bianche, scontato il rinvio anche di Tirreno-Adriatico e Sanremo. Si parla di recuperarle a ottobre
Leggi di più »
Basket A2, la Reale riparte da Trapani: “Cerchiamo normalità” - La StampaTORINO. Alla ricerca della (quasi) normalità, dopo lo stop della settimana passata, domenica tornerà in campo la serie A2 di basket. La Reale Mutua, già vincitrice del girone Ovest con una giornata di anticipo, giocherà a Trapani contro la 2B Control (ore 18, a porte chiuse come tutte le altre gare del campionato). «Penso che tutte le squadre avranno un'oggettiva difficoltà a dover riprendere dopo una sosta imprevista - così coach Cavina -, lavorando anche con un bombardamento di informazioni spesso discordanti. Parlo quotidianamente con i ragazzi e cerco di capire le loro sensazioni, apprezzando la loro voglia di normalità quando entrano sul rettangolo di gioco. Affronteremo quindi questa trasferta con lo stesso approccio delle precedenti, provando a vivere il più normalmente possibile questo periodo difficile per tutti, agevolati da quello spirito di gruppo che ci ha contraddistinto per l’intera stagione». A metà settimana, Torino ha anche disputato un'amichevole contro l'Openjobmetis Varese, formazione della massima serie: l'impegno era stato previsto quando ancora non si sapeva che il campionato sarebbe ripreso ed è stato poi confermato proprio per ricominciare a riassaporare la giusta tensione agonistica. Alla trasferta siciliana prenderanno regolarmente parte Alibegovic e Marks, tenuti a riposo precauzionale contro i lombardi. In classifica, come detto, la Reale è già certa del primato del girone dall'alto dei 36 punti finora conquistati: Trapani è a quota 28, pienamente dentro la zona playoff.
Leggi di più »
Orzinuovi, la nuova frontiera del virus nel Bresciano - La StampaNon è servito neanche che il sindaco sia stato il primo a disporre una ordinanza per chiudere le scuole per tre giorni
Leggi di più »
Una coppia trova una strategia molto originale per la loro gatta troppo appiccicosa - La StampaZiggy è una gattina di dieci anni troppo appiccicosa, che non ha granché rispetto per lo spazio altrui. Tre anni fa è stata adottata, insieme a sua sorella Harley, da Rebecca May e da suo marito, che l'hanno incontrata in un rifugio di Londra. All’inizio Ziggy era timida, ma appena ...
Leggi di più »
Nel salone di Guala Bicchieri la storia dell’antico ospedale - La StampaDopo ottocento anni lo scrigno architettonico diventa uno spazio culturale che ospiterà l’”Atlante del Territorio”.
Leggi di più »