La prova: Amazon Echo Show 8, il perfetto smart speaker con schermo - La Stampa

Italia Notizia Notizia

La prova: Amazon Echo Show 8, il perfetto smart speaker con schermo - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 68%

L’ultimo arrivato della famiglia Show ha dimensioni contenute, display di buona qualità, audio più che soddisfacente. E poi c’è il vasto ecosistema di Alexa.

C’è quello grande, da 10 pollici, quello piccolo, da 5 pollici, e ora anche quello medio. La famiglia Echo Show di Amazon comprende un modello per ogni esigenza e ogni stanza della casa, dal salone alla camera da letto.

Non c’è Netflix, ma in compenso Amazon Prime Video offre un’ottima scelta di film e serie tv: peccato solo per lo schermo lucido che riflette un po’ troppo la luce, e per i colori scuri un po’ impastati. Considerato il prezzo, tuttavia, la qualità è più che adeguata. Lo schermo torna utile anche per la visualizzazione e la gestione di una lista della spesa, le previsioni meteo, o la visualizzazione del calendario.

Inoltre, utilizzando la funzionalità Drop-In sui dispositivi Echo compatibili, si può controllare cosa succede nella camera dei bambini o come si comporta il cane in salotto. A differenza del modello maggiore , Echo Show 8 non include un hub Zigbee, quindi dovrà essere acquistato a parte per comandare gadget e apparecchi connessi che ancora ne fanno uso. Ma per tutti gli altri, questo è l’ideale centro di controllo per la domotica: non è ingombrante ma nemmeno troppo piccolo, si comanda a voce con lo schermo touch, la grafica è chiara, permette di accedere a un ecosistema vastissimo, anche se alcune skill non sono ancora disponibili in italiano.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Patto segreto con la Ferrari: la Fia risponde alle accuse - La StampaPatto segreto con la Ferrari: la Fia risponde alle accuse - La Stampa“Non eravamo in grado di provare la colpevolezza del Cavallino”, così la Federazione replica alle accuse di 7 team
Leggi di più »

Coronavirus, battaglie social e fake news alimentano la psicosi - La StampaCoronavirus, battaglie social e fake news alimentano la psicosi - La StampaCaro Caporale, il coronavirus alla fine è giunto in Italia e i nuovi contagi incrementano purtroppo di giorno in giorno. Con il suo arrivo è altresì iniziata la corsa al sensazionalismo. Improvvisamente, la scienza è diventata padrona di un Paese che non l’ha mai considerata seriamente, un Paese in cui millantatori di cure miracolose e pagliacci hanno spesso riempito le pagine dei nostri quotidiani prima di essere screditati. Ora, la situazione è diversa, perché un problema serio e concreto si è fatto avanti. Tuttavia, anche in questa occasione, il senso di responsabilità è venuto in parte a mancare. Esperti virologi hanno messo in luce i rischi di questa epidemia, mentre altri l’hanno minimizzata paragonandola a un’influenza. Carlo Cattrini Caro Cattrini, per descrivere il pericolo legato alla circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, alcune accurate e altre no, che rendono difficile orientarsi in questo momento di emergenza, l'Organizzazione mondiale della sanità ha coniato un neologismo, infodemia. Questo fa capire quanto la questione sia presa sul serio. Fin dall’inizio dell’epidemia di Covid-19, quando i contagi erano ancora circoscritti alla Cina, l’Oms ha messo in guardia contro le fake news che dilagano in Rete. Testate scientifiche internazionali, come Live Science, hanno inoltre tentato di fare chiarezza su alcuni punti ormai acclarati. Elenchiamone qualcuno: Covid-19 fa parte della famiglia dei coronavirus, responsabili anche delle epidemie di Sars (2002) e di Mers (2012), e non è un ceppo mutato dell’influenza; può provocare sintomi vari, molti dei quali riferiti anche ad altre malattie respiratorie. Nei casi più gravi, può evolversi in una sorta di polmonite e il 2% circa delle persone colpite muore, ma all'inizio i soggetti infetti possono non mostrare sintomi. Le mascherine standard non proteggono dal virus, evitano piuttosto che i malati contagino altre persone; non ci sono evidenze scientifiche a riprova del fatto che il virus sia stat
Leggi di più »

Timmermans: “Siamo in emergenza, ma la vera rivoluzione è quella ambientale” - La StampaTimmermans: “Siamo in emergenza, ma la vera rivoluzione è quella ambientale” - La StampaIntervista al vicepresidente della Commissione Ue: «Madre natura ci ricorderà le vere priorità del Pianeta. Per questo l’Unione europea ha varato la legge sul clima»
Leggi di più »

Si riparte con la 500 elettrica: 'Milano non si ferma, la Fiat non si ferma'Si riparte con la 500 elettrica: 'Milano non si ferma, la Fiat non si ferma'La Fca sceglie il capoluogo lombardo e il palazzo della Triennale per la prima mondiale del nuovo modello  a zero emissioni. Di Caprio il testimonial
Leggi di più »

La Germania rompe il tabù: il coronavirus è ormai una pandemia mondiale - La StampaLa Germania rompe il tabù: il coronavirus è ormai una pandemia mondiale - La StampaIl ministro tedesco della sanità prevede un picco, ma non è convinto che chiudere le scuole sia efficace: “Bisogna evitare che i medici restino a casa ad accudire i figli che non vanno a scuola”
Leggi di più »

Coronavirus: torna casa e sta bene la moglie di Mattia, il paziente 1 - La StampaCoronavirus: torna casa e sta bene la moglie di Mattia, il paziente 1 - La StampaLa donna è all'ottavo mese di gravidanza, anche la bimba che porta in grembo non ha problemi
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 16:01:52