La Corte di Cassazione annulla l'incandidabilità di Enzo Bianco: «Ora tornerò alla politica attiva»

Corte Notizia

La Corte di Cassazione annulla l'incandidabilità di Enzo Bianco: «Ora tornerò alla politica attiva»
CassazioneAnnullaIncandidabilità
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 95%

L'ex ministro dell'Interno torna candidabile grazie a una sentenza a sezioni riunite della Cassazione: «Felice, ma l'ingiustizia subita resta»

Decade l'incandidabilità di Enzo Bianco, grazie a una sentenza della Corte di Cassazione a sezioni unite. L'ex ministro dell'Interno, che è stato uno dei principali protagonisti della stagione dei sindaci in Italia, è di nuovo candidabile. Bianco racconta al Corriere della Sera: «È stata annullata l'interdizione ingiusta comminata dalla Corte dei Conti.

Una decisione «inaspettata» alla quale sin dal primo momento Bianco si è opposto «nel pieno rispetto delle istituzioni». E il ricorso alla Corte di Cassazione gli ha dato ragione. Il dispositivo ha «cassato senza rinvio la sentenza nella parte in cui dichiara, nei confronti di Bianco, la incandidabilità per 10 anni».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Cassazione Annulla Incandidabilità Enzo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'intervento/ Se il welfare familiare è affidato ai nonniL'intervento/ Se il welfare familiare è affidato ai nonniCon una recente ordinanza dell’8 aprile, la Corte di Cassazione ha inteso punire la suocera...
Leggi di più »

Depositate le motivazioni per un nuovo appello dopo sei mesi dalla sentenza della CassazioneDepositate le motivazioni per un nuovo appello dopo sei mesi dalla sentenza della CassazioneDopo sei mesi dalla sentenza della Cassazione, sono state depositate le motivazioni che hanno spinto i giudici a chiedere un nuovo appello. L'appello bis servirà solo per la rideterminazione della pena.
Leggi di più »

Mafia, la Cassazione conferma la condanna per il boss che minacciò il giornalista Paolo BorrometiMafia, la Cassazione conferma la condanna per il boss che minacciò il giornalista Paolo BorrometiLa Suprema corte ha confermato la condanna a 15 mesi contro Venerando Lauretta. Il giornalista: «Oggi è un giorno bellissimo ma quanto fango ho ricevuto, quanta sofferenza». La Fnsi: «Vittima di mafia per la terza volta»
Leggi di più »

Niccolò Ciatti, la sentenza della CassazioneNiccolò Ciatti, la sentenza della CassazioneNiccolò Ciatti, la sentenza della Cassazione
Leggi di più »

Processo Saguto, la Cassazione: “Affermata la responsabilità penale”Processo Saguto, la Cassazione: “Affermata la responsabilità penale”Il caso dell'ex presidente della Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, radiata dall’ordine giudiziario
Leggi di più »

Saluto romano commemorativo può essere reato, la sentenza della Cassazione: «Pericolo di emulazione»Saluto romano commemorativo può essere reato, la sentenza della Cassazione: «Pericolo di emulazione»Il saluto romano è reato anche se commemorativo. Lo ha stabilito la Cassazione. Le Sezioni...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 02:56:06